Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «firmo», il significato, curiosità, forma del verbo «firmare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Firmo

Forma verbale

Firmo è una forma del verbo firmare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di firmare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola firmo è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fìr-mo. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: firmò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con firmo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ho deciso che firmo oggi stesso il contratto di affitto per l'appartamento che tu mi avevi segnalato la settimana scorsa.
  • Firmo subito, disse Antonio, ma prima voglio tutte le garanzie richieste.
  • Scrivo la lettera di protesta e la firmo di mio pugno!
Citazioni da opere letterarie
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): E così Charlie e Arp avevano lasciato Corleone, sobbalzando sul selciato e solo in vista dell'osteria Charlie era riuscito a sfogarsi: sai una cosa, Arp?, mestiere merdoso unico il nostro, appena torno a Milano metto su un laboratorio, fototessere voglio fare, ma chi se ne frega della verità, pensa a come sono felici gli idioti, sediamoci che fotograferò questo piatto storico di maccheroni, cosa vuoi scrivere tu?, ma scrivi sui muri, o fa' lapidi, o trovati un buco da dormire alla radio, ti giuro che appena torno firmo un armistizio, voglio firmare un armistizio con l'Italia, il tempo, l'eternità.

La via del male di Grazia Deledda (1906): «Cara Maria, tu sai chi io sono: non mi firmo per prudenza, ma tu sai che io sono una persona che ti vuol bene. Solo oggi, da una persona che arriva da Nuoro, ho saputo del tuo prossimo matrimonio; voglio pregare Iddio che la mia lettera non ti arrivi troppo tardi. Sarebbe un'orribile sventura per te, ed io scrivo questa lettera solo per salvarli da questa sventura. Senti, Maria, non sposare Pietro Benu: è lui che ha ucciso Francesco Rosana. Prima, egli e un suo complice, che è Zuanne Antine, hanno ucciso Zizzu Croca, poi col coltello di questo hanno ucciso Francesco.

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Davanti a me, tutt'al più, potreste risponderne voi, se non le seguiste e io ve ne domandassi conto e ragione. Ora dico davanti al paese: chi ne risponde? Ne rispondo io che firmo i vostri atti: io! io! Emi devo veder questa: che voi la mia firma sì, la volete sotto tutti gli atti che fate voi; e mi negate poi la vostra per quell'uno che faccio io.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per firmo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fermo, filmo, firma, firme, firmi, formo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: dirmi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fimo.
Parole con "firmo"
Finiscono con "firmo": controfirmo, controfirmò.
Incastri
Inserendo al suo interno mia si ha FIRmiaMO; con mere si ha FIRmereMO; con massi si ha FIRmassiMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "firmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fico/cormo, fido/dormo.
Lucchetti Alterni
Usando "firmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dormo = fido; * aio = firmai; * ateo = firmate; * avio = firmavi; firmassi * = massimo; * massimo = firmassi; * astio = firmasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "firmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ere = feriremo; * dee = fideremo; * lue = fluiremo; andò * = anfidromo; * alle = falliremo; * atee = fiateremo; * arno = firmarono; * toni = fitormoni; soia * = sfioriamo; * guava = figuravamo; scale * = scalfiremo; sbava * = sfibravamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Corrono per le vie di Pamplona a San Firmino, È simile ad una piccola fisarmonica, È nota per le fisarmoniche, Non sottoposto a imposizioni fiscali, Firmava gli ukase.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: firmeresti, firmerete, firmerò, firmi, firmiamo, firmiate, firmino « firmo » firmware, fisarmonica, fisarmoniche, fisarmonicista, fisarmoniciste, fisarmonicisti, fiscale
Parole di cinque lettere: firma, firme, firmi « firmo » fisco, fissa, fisse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aerotermo, eterotermo, xerotermo, mesotermo, isotermo, ectotermo, echistotermo « firmo (omrif) » controfirmo, controfirmò, cormo, dormo, formo, formò, deformo
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIR, finiscono con O

Commenti sulla voce «firmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze