Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fermerete», il significato, curiosità, forma del verbo «fermare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fermerete

Forma verbale

Fermerete è una forma del verbo fermare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di fermare.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Fermerebbe, Fermereste « * » Fermezze, Fernet]

Informazioni di base

La parola fermerete è formata da nove lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Ah, già! Ci siete voi — disse Yanez, con un sorriso un po' beffardo. — Voi che al momento del pericolo fermerete i proiettili che verranno scagliati contro di noi.

Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — No, voi vi fermerete fuori — disse il francese. — Agiremo noi.

I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Non vi fermerete in qualche luogo? — chiese Fedoro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fermerete
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferrerete, firmerete, formerete.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ferree, erre, erte, mete.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fermereste.
Parole con "fermerete"
Finiscono con "fermerete": affermerete, riaffermerete, soffermerete, confermerete, riconfermerete.
Parole contenute in "fermerete"
ere, erme, mere, rete, ferme. Contenute all'inverso: rem, ter, etere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fermerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: fermi/mimerete, ferri/rimerete, fervidi/vidimerete, fermereste/resterete.
Usando "fermerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = fermeremo; * teste = fermereste; * testi = fermeresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fermerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferra/armerete.
Lucchetti Alterni
Usando "fermerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimerete = ferri; * vidimerete = fervidi; fermi * = mimerete.
Sciarade e composizione
"fermerete" è formata da: ferme+rete.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La fermezza del risoluto, Indicano punti fermi, Il simbolo del fermio, Hanno lanciato Chi fermerà la musica, È un fermento.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fermerebbe, fermerebbero, fermerei, fermeremmo, fermeremo, fermereste, fermeresti « fermerete » fermerò, fermezza, fermezze, fermi, fermiamo, fermiamoci, fermiate
Parole di nove lettere: fermavate, fermentai, fermeremo « fermerete » ferocetta, ferocette, ferocetti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diplomerete, menomerete, zoomerete, armerete, riarmerete, allarmerete, disarmerete « fermerete (eteremref) » affermerete, riaffermerete, soffermerete, confermerete, riconfermerete, schermerete, firmerete
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FER, finiscono con E

Commenti sulla voce «fermerete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze