Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola federò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: settentrionale, imperatore, confederazione.


Frasi con federò - esempi


Federò è una forma del verbo federare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola federò - Coniugazione di federare

Frasi
L'imperatore germanico federò l'impero nei regni dei grandi elettori.
L'Impero Romano federò a sé alcuni regni minori dell'Africa Settentrionale.
Nel secolo XX la Svizzera federò i vari stati formando una Confederazione i cui i territori mantennero una struttura relativamente autonoma.

Frasi (non ancora verificate)
Quando il principale sindacato si federò con gli altri più piccoli, tutti guadagnarono un maggior potere contrattuale.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
L'imbiancatura fatta da Federico sembra non essere stata fatta.
Il borgo antico per un giorno ritornò nel Medioevo con il corteo storico federiciano.
* Nella mia provincia sono stati creati dei percorsi federiciani, per visitare i vari castelli.
Zia Federica è stata sempre tanto premurosa con Ugo.
Il gruppo a cui appartengo, pur essendo aconfessionale, rispetta comunque le varie fedi religiose.
* Diversi invitati sono stati fedifraghi e non me lo sarei aspettato.
Il fedifrago era stato messo alla gogna perché colto sul fatto.
È tipicamente italiano entrare in politica con la fedina penale sporca.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: federazione, federica, federiciano, federico « federò » fedi, fedifrago, fedina, feeling
Dizionario italiano inverso: procederò, retrocederò « federò » confedero, confederò
Vedi anche: Parole che iniziano con FED, Frasi con il verbo federare
Altre frasi di esempio con: stati, formare


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze