Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fantomatici», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «fantomatico», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fantomatici

Forma di un Aggettivo
"fantomatici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo fantomatico.

Informazioni di base

La parola fantomatici è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: fan-to-mà-ti-ci. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fantomatici per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quali sarebbero i tuoi fantomatici amici che ti hanno consigliato così?
  • Mi sa che soffri di manie di persecuzione per i tuoi fantomatici nemici.
  • Dei fantomatici hacker hanno violato il sito del Pentagono.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Smontarono in paese, in quel theatrical set-up di fantomatici volumi che era il paese, concretizzato solo dal quieto e sporco ardere di luci rossastre nelle case civili. Le finestre erano lillipuziane, sbreccate e basse sul livello stradale, con quella feature caratteristica dei villaggi alpini. Il selciato era irto e asperrimo anche sotto un fondo strato di neve, là dove questa non era gelidificata. Johnny pregò soltanto che venisse mattino, forse il mattino gli avrebbe fatto veder tutto diverso, l'avrebbe rescued da quella atra onda di miseria e di rischio che ora lo sommergeva tutto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fantomatici
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fantomatica, fantomatico.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fanti, fano, fanatici, fani, fato, fatati, fata, fatti, fati, fama, foci, anta, anomici, anoa, anici, atomici, atomi, attici, atti, amati, amai, amici, noma, nomi, noti, noci, natii, nati, tomi, taci, otici, mici.
Parole contenute in "fantomatici"
fan, mat, tic, toma. Contenute all'inverso: amo, cita.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fantomatici" si può ottenere dalle seguenti coppie: fasi/sintomatici.
Usando "fantomatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = fantomatiche.
Lucchetti Alterni
Usando "fantomatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sintomatici = fasi; * hei = fantomatiche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il fantomatico mostro che abiterebbe sull'Himalaia, Serve per far gonfiare la pasta, Un atto da farabutti, Un vero farabutto, Animano fantocci con le dita.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fantoccino, fantoccio, fantocciona, fantoccione, fantoccioni, fantomatica, fantomatiche « fantomatici » fantomatico, fantozziana, fantozziane, fantozziani, fantozziano, far, farà
Parole di undici lettere: fantoccione, fantoccioni, fantomatica « fantomatici » fantomatico, fantozziana, fantozziane
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apocromatici, isocromatici, fotocromatici, ortocromatici, gromatici, somatici, psicosomatici « fantomatici (icitamotnaf) » sintomatici, asintomatici, monosintomatici, automatici, semiautomatici, sarmatici, dermatici
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAN, finiscono con I

Commenti sulla voce «fantomatici» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze