Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «facevate», il significato, curiosità, forma del verbo «fare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Facevate

Forma verbale

Facevate è una forma del verbo fare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fare.

Informazioni di base

La parola facevate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con facevate per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Scommetterei la mia capigliatura contro il vostro mustano, che voi facevate parte del gruppo di volontari delle frontiere che il colonnello Devandel aveva ammassati all'uscita della gola del Funerale, per impedire agl'Indiani di scendere nella prateria. Mi sono ingannato? — No, — rispose l'indian-agent. — Mi stupisce come sapendo che noi, Americani, ci trovavamo lassù, abbiate girato al largo invece di offrire al colonnello il vostro rifle.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Egli non poteva reprimere il tremito interno. Nel salone, Elena lo guardò curiosamente, con un sorriso irritante. ― Che facevate, di là? ― ella gli chiese, pur sempre sorridendo al modo medesimo.

Dal tuo al mio di Giovanni Verga (1906): — Non dite così, cugino mio. Lo sa anche lei perché facevate il tiranno. Quello lì che non aveva niente.... In casa vostra poi.... Basta, ora Nina è contenta.... Cos'è? Cos'è adesso? — chiese la zia Bianca vedendola scoppiare a piangere.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per facevate
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tacevate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: facete, favate, fava, fave, fate.
Parole con "facevate"
Finiscono con "facevate": rifacevate, soddisfacevate.
Parole contenute in "facevate"
ace, eva, vate, faceva. Contenute all'inverso: ave, caf, eta, tav.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "facevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fata/tacevate, facesti/stivate, facevano/note.
Usando "facevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: confaceva * = conte; * temo = facevamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "facevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: facevano/onte.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "facevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifaceva/teri.
Usando "facevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = rifaceva.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "facevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: faceva/atea, facevi/atei, facevo/ateo, facevamo/temo.
Usando "facevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = facesti; * note = facevano; conte * = confaceva.
Sciarade incatenate
La parola "facevate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: faceva+vate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Se ne facevano telefoni e volanti per automobili, Faceva viaggiare molti giovani, Facezia, motto di spirito, Le uscite del faceto, Arguta, piacevolmente faceta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: faceta, facete, faceti, faceto, faceva, facevamo, facevano « facevate » facevi, facevo, facezia, facezie, fachira, fachire, fachiri
Parole di otto lettere: faccioni, facevamo, facevano « facevate » facilina, faciline, facilini
Vocabolario inverso (per trovare le rime): detraevate, contraevate, astraevate, estraevate, attraevate, soccombevate, incombevate « facevate (etavecaf) » rifacevate, soddisfacevate, giacevate, soggiacevate, piacevate, compiacevate, spiacevate
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAC, finiscono con E

Commenti sulla voce «facevate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze