Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «evitasse», il significato, curiosità, forma del verbo «evitare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Evitasse

Forma verbale

Evitasse è una forma del verbo evitare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di evitare.

Informazioni di base

La parola evitasse è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con evitasse per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Senilità di Italo Svevo (1898): Con un'espansione quasi gioconda egli raccontò. Mai non l'aveva vista. Quand'era all'aperto, senza voler sembrare, cioè senza fermarsi nei luoghi ove sapeva ch'ella a date ore doveva passare, non faceva altro che aspettarla. Ma non l'aveva vista mai. Sembrava proprio che, dacché era stata lasciata da lui, ella evitasse di farsi vedere per le vie.

Carthago di Franco Forte (2009): «Allargatevi!» urlò Publio sfoderando la spada e pestando i calcagni nei fianchi del cavallo, in modo che scartasse ed evitasse la carica dell'elefante. La turma si divise in due, ma quando Publio costrinse il cavallo, con una stretta alle briglie, a voltare su se stesso per dirigersi verso l'elefante, furono in molti a gridare di rabbia e a seguirlo brandendo le spade.

Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): A novembre, Albertina era già tornata. Fu per lei una gioia indimenticabile, lasciare un'altra volta la famiglia. Ma, a Roma, trovò subito una specie di delusione; e si sentì spersa; come non le era mai avvenuto. Tuttavia, credeva in quella gaiezza; e si sforzava di sorridere; quasi con un desiderio cupo. Le pareva che Roma la evitasse, e decise di non farsi vedere da Dario; benché sempre di più le paresse difficile.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evitasse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: editasse, esitasse, evirasse, evitassi, evitaste, svitasse.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: svitassi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: evase, esse, vite, visse.
Parole con "evitasse"
Iniziano con "evitasse": evitassero.
Finiscono con "evitasse": lievitasse.
Contengono "evitasse": lievitassero.
Parole contenute in "evitasse"
evi, asse, vita, evita, tasse. Contenute all'inverso: essa, sative.
Incastri
Si può ottenere da esse e vita (EvitaSSE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "evitasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: evirino/rinotasse, evitare/resse, evitaste/stesse, evitata/tasse, evitate/tesse, evitato/tosse, evitavi/visse, evitaste/tese.
Usando "evitasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasserà = evira; * tasserò = eviro; * tasserai = evirai; * asseta = evitta; * asseti = evitti; * asseto = evitto; * sete = evitaste; tenevi * = tentasse; volevi * = voltasse; ave * = avvitasse; attenevi * = attentasse; ritenevi * = ritentasse; rivolevi * = rivoltasse; sostenevi * = sostentasse.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "evitasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: evitavo/ovattasse.
Usando "evitasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salive * = saltasse; visive * = vistasse.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "evitasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: evira/tasserà, evirai/tasserai, eviro/tasserò, evitta/asseta, evitti/asseti, evitto/asseto, evitaste/sete.
Usando "evitasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tentasse * = tenevi; voltasse * = volevi; * rinotasse = evirino; * resse = evitare; * tesse = evitate; * tosse = evitato; * visse = evitavi; attentasse * = attenevi; * stesse = evitaste; ritentasse * = ritenevi; rivoltasse * = rivolevi; sostentasse * = sostenevi; * eroe = evitassero.
Sciarade e composizione
"evitasse" è formata da: evi+tasse.
Sciarade incatenate
La parola "evitasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: evita+asse, evita+tasse.
Intarsi e sciarade alterne
"evitasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eta/visse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sono da evitarsi nelle epidemie, Evitata o arrotondata, Chi vuole evitarlo non deve lasciarsi trascinare, Sa evitarli l'avveduto, Scappati o evitati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: evitarlo, evitarmi, evitarne, evitarono, evitarsi, evitarti, evitarvi « evitasse » evitassero, evitassi, evitassimo, evitaste, evitasti, evitata, evitate
Parole di otto lettere: evitarsi, evitarti, evitarvi « evitasse » evitassi, evitaste, evitasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): depositasse, necessitasse, latitasse, cortocircuitasse, seguitasse, perseguitasse, gravitasse « evitasse (essative) » lievitasse, invitasse, svitasse, avvitasse, ribaltasse, asfaltasse, riasfaltasse
Indice parole che: iniziano con E, con EV, parole che iniziano con EVI, finiscono con E

Commenti sulla voce «evitasse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze