Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «eterogeneo», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Eterogeneo

Aggettivo

Eterogeneo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: eterogenea (femminile singolare); eterogenei (maschile plurale); eterogenee (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di eterogeneo (diverso, vario, difforme, dissimile, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola eterogeneo è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). Divisione in sillabe: e-te-ro-gè-ne-o. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con eterogeneo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In vacanza spesso si forma un gruppo eterogeneo di persone, diverse per età, per cultura e interessi; in comune la voglia di divertirsi insieme.
  • Il mondo vegetale della montagna è decisamente eterogeneo: sono migliaia le specie arboree presenti.
  • Possiamo definire eterogeneo il gruppo dei compagni di classe, perché esso si compone di elementi disparati, non armonizzanti tra loro.
Citazioni da opere letterarie
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ci si può ora domandare chi è questo uomo Elias. Se è un pazzo, incomprensibile ed extraumano, finito in Lager per caso. Se è un atavismo, eterogeneo dal nostro mondo moderno, e meglio adatto alle primordiali condizioni di vita del campo. O se non è invece un prodotto del campo, quello che tutti noi diverremo, se in campo non morremo, e se il campo stesso non finirà prima.

Carthago di Franco Forte (2009): Mentre mostrava il cuore morsicato del toro, Annibale comprese di averli tutti dalla sua parte. Non c'era un solo uomo, in quel possente ed eterogeneo esercito, che non fosse disposto a dare la vita per lui, che avrebbe esitato a obbedire ai suoi ordini, anche i più oscuri e apparentemente folli. Questa era la vera dimostrazione di potere di cui aveva bisogno, la conferma che gli dei erano dalla sua parte e che non lo avrebbero abbandonato nella sua lunga marcia fino al cuore di Roma.

Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): La porta centrale del salotto si apri e “Prann' pronn'“ declamò il maestro di casa; suoni misteriosi mediante i quali si annunziava che il pranzo era pronto; e il gruppo eterogeneo si avviò verso la stanza da pranzo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eterogeneo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eterogenea, eterogenee, eterogenei.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: eteree, etereo, etere, eterne, eterno, etneo, erogeno, erogo, eroe, erge, ergo, eone, egee, egeo, terge, tergo, terne, terno, trono, treno, togo, tono, rogne, rogo, rene.
Parole contenute in "eterogeneo"
ero, neo, ter, gene, etero, erogene. Contenute all'inverso: ego, ore, gore, nego, rete.
Lucchetti
Usando "eterogeneo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osi = eterogenesi.
Intarsi e sciarade alterne
"eterogeneo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: erogeno/tee.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Composte da elementi eterogenei e discordanti, Un'insalata eterogenea, L'etica del professionista, Etichette che si incollano sui vetri, Il collezionismo delle etichette chiudilettera.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Eterogeneo - Agg. Gr. ̔Ετερογενής. Di natura differente, o Di differente qualità; ed è opposto ad Omogeneo. Red. Cons. 1. 47. (M.) Altre volte si genera ne' polmoni qualche ascesso di materie eterogenee. E Lett. 1. 80. Quindi avviene ancora, che le ramificazioni dell'arteria celiaca…, irritate e spremute, scaricano in esso stomaco diversi umori eterogenei. [Tor.] Targ. Ar. Vald. 1. 281. Siccome le loro acque (de' fiumi) hanno pochi mescugli eterogenei, inoltre conservano qualche moto, e o poco o assai, sono rimutate, e rinfrescate per la sopravvegnenza di nuove acque, specialmente doppo le piogge, così non sono sottoposte a putrefazioni, capaci d'offendere l'individuo umano.

(Fis. e Chim.) [Gher.] Si dice che un corpo è eterogeneo quando consta di parti integranti più o meno diverse fra sè; opposto di Omogeneo. Diconsi eterogenei due corpi che per natura chimica o per altre qualità o proprietà chimiche o fisiche differiscono. Si dice ancora che gli atomi sono eterogenei allorchè son di specie, di qualità e di natura, segnatam. chimica, differenti fra loro. Così eterogenei sono e diconsi gli elementi zinco, rame, e sostanza liquida od umida della pila voltiana; eterogenei sono gli atomi d'ossigeno e d'idrogeno che compongono le particelle d'acqua; ecc.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: eterogamia, eterogamie, eterogamo, eterogenea, eterogenee, eterogenei, eterogeneità « eterogeneo » eterogenesi, eterogonia, eterogonie, eteroinnesti, eteroinnesto, eterointegrazione, eterointegrazioni
Parole di dieci lettere: eterogenea, eterogenee, eterogenei « eterogeneo » eterogonia, eterogonie, eterolalia
Lista Aggettivi: etereo, eterno « eterogeneo » eterosessuale, etico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottocutaneo, percutaneo, intercutaneo, transcutaneo, miceneo, omogeneo, disomogeneo « eterogeneo (oenegorete) » leneo, cireneo, ateneo, megateneo, ligneo, salicineo, tendineo
Indice parole che: iniziano con E, con ET, parole che iniziano con ETE, finiscono con O

Commenti sulla voce «eterogeneo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze