Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «estranea», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «estraneo», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Estranea

Forma di un Aggettivo
"estranea" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo estraneo.

Informazioni di base

La parola estranea è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-strà-ne-a. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con estranea per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mia figlia è del tutto estranea alla vicenda che mi sta raccontando.
  • L'avvocato dimostrò che la sua assistita era del tutto estranea alla rapina.
  • Non ho la più pallida idea di chi sia quell'estranea seduta al bancone del bar.
Citazioni da opere letterarie
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): E tuttavia è su questo brivido – sui versi di Eliot e sulla cronaca dubitativa di Shackleton e sull'altro dubbio di Keats, se le parole possano davvero raggiungere il nocciolo del problema – che il viaggio degli esploratori si fa paradigmatico tanto da poter affermare che gli uni e gli altri parteciparono di una medesima esperienza, come se i poeti e gli esploratori, i lettori e i discepoli attraversassero terre deserte dove si manifesta un'entità estranea e inquietante di cui percepiscono la presenza, senza raggiungere una conoscenza perfetta.

Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): E poi fra me e le persone che mi sono più care, in quei momenti ineffabili che dovrebbero essere sacri, c'era la monaca che mi accompagnava, estranea ed indifferente a quella gioia, a quel dolore, a quelle lagrime.... Non ti pare che le lagrime abbiano anch'esse il loro pudore?... C'era anche mia matrigna che ci proibiva il dolce sfogo del pianto sotto pretesto che mi facesse male. Fra tutte queste cose fredde, dure, ingrate, le sbarre dell'inferriata erano le meno repulsive.

Confessioni - Un rimorso di Ada Negri (1917): Io mi trovavo, per caso, in quel momento, accanto a quella donna. Forse, guardinga per necessità, da troppo tempo schiava del proprio segreto, ella preferì schiuder l'anima alla compagna d'un giorno, estranea alla sua famiglia, estranea al suo paese, e che l'indomani sarebbe scomparsa dall'orbita della sua vita.
Libri
  • L'estranea (Scritto da: Elisabetta Rasy; Anno 2008)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estranea
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: estranee, estranei, estraneo, estrania.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: estrae, etnea, etna, strana, stana, sane, sana, trae, tane, tana, rana.
Parole con "estranea"
Iniziano con "estranea": estraneamente.
Parole contenute in "estranea"
est, tra, rane, strane.
Intarsi e sciarade alterne
"estranea" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ere/stana.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una valigia con ruote e manico estraibile, Non sono estranei, ma non sono nemmeno amici, Condizione di estraneità al clero, L'essere estraneo rispetto alle parti in causa in un rapporto giuridico, Si estraggono dal sottosuolo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: estragone, estragoni, estrai, estraiamo, estraiate, estraibile, estraibili « estranea » estraneamente, estranee, estranei, estraneità, estraneo, estrani, estrania
Parole di otto lettere: estraeva, estraevi, estraevo « estranea » estranee, estranei, estraneo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): estemporanea, litoranea, sublitoranea, terranea, mediterranea, conterranea, sotterranea « estranea (aenartse) » coetanea, subitanea, simultanea, istantanea, momentanea, consentanea, spontanea
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con A

Commenti sulla voce «estranea» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze