Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «estradizione», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Estradizione

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola estradizione è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: e-stra-di-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con estradizione per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La richiesta di estradizione di quel criminale va valutata.
  • La richiesta di estradizione di un criminale non sempre va a buon fine.
  • Per poter procedere alla richiesta di estradizione da un paese estero è necessario che vi sia un accordo tra gli stati.
Citazioni da opere letterarie
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Antonio La Torre è stato arrestato ad Aberdeen nel marzo 2005, su di lui pendeva un mandato d'arresto italiano per associazione a delinquere di stampo camorristico ed estorsione. Per anni aveva evitato sia l'arresto che l'estradizione, facendosi scudo della sua cittadinanza scozzese e del mancato riconoscimento da parte delle autorità britanniche dei reati associativi che gli sono contestati. La Scozia non voleva perdere uno dei suoi imprenditori più brillanti.

Il re nero di Maico Morellini (2011): — Il magistrato di Parma si chiama Ettore Colombi e, da quello che sappiamo, è un uomo integro e determinato. In via formale, ha accettato la nostra richiesta di estradizione, tuttavia non tollererà nessun tipo di azione mirata a screditare la sua autorità. Perciò lasceremo parlare le carte, intervenendo solo per ribadire quanto sia importante la burocrazia. Tutto chiaro?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estradizione
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: estradizioni.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: estrado, estrazione, estrae, estri, estro, estone, esazione, eroe, edizione, ezio, eone, stradine, stradone, strade, strazio, strazi, strane, strizione, strie, stadio, stadi, staio, stai, stazione, stie, saione, saio, sazio, sazie, sazi, sane, tradii, trazione, trae, trii, trio, trine, trie, tane, tizio, tizie, tizi, radio, radon, rado, rade, raion, raie, razione, rane, rizine, rione, adii, adone, aione, azione, dine, zone.
Parole contenute in "estradizione"
adì, est, tra, zio, ione, radi, tradì, zione, dizione, estradi, tradizione. Contenute all'inverso: noi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estradizione" si può ottenere dalle seguenti coppie: estrae/edizione, estradino/nozione.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "estradizione" si può ottenere dalle seguenti coppie: estrada/addizione, estrani/indizione.
Lucchetti Alterni
Usando "estradizione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozione = estradino.
Sciarade e composizione
"estradizione" è formata da: estradi+zione.
Sciarade incatenate
La parola "estradizione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: est+tradizione, estradi+dizione, estradi+tradizione.
Intarsi e sciarade alterne
"estradizione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ezio/stradine.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sostanza che si estrae dalla manna, Si estraeva dalle cocciniglie, Se ne estraggono i metalli, L'erba detta estragone, Una valigia con ruote e manico estraibile.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Estradizione - [T.] S. f. Dai Fr. ci venne questo comp. di due voci auree lat. Extra e Tradere, a denotare l'atto con cui l'uno Stato consegna all'altro accusato, che sia giudicato secondo le leggi del paese del quale è suddito o dove e' commise l'atto incolpato. Potrebbesi italianam. dire Consegna. Ma i Trattati di estradizione, a chiamarli di consegna senz'altro non s'intenderebbe. V. ESTRAMISSIONE.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: estraderesti, estraderete, estraderò, estradi, estradiamo, estradiate, estradino « estradizione » estradizioni, estrado, estradò, estradossi, estradosso, estrae, estraendone
Parole di dodici lettere: estraderemmo, estradereste, estraderesti « estradizione » estradizioni, estraniarono, estraniavamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disinibizione, proibizione, esibizione, ambizione, coercizione, dizione, tradizione « estradizione (enoizidartse) » addizione, poliaddizione, contraddizione, edizione, dedizione, riedizione, maledizione
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con E

Commenti sulla voce «estradizione» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze