Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «espettorante», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Espettorante

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola espettorante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con espettorante per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per espettorante
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: espettoranti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: espettorate.
Altri scarti con resto non consecutivo: esperte, espone, esente, estorte, estone, estrae, estate, ettore, eone, erte, ente, spettante, spettate, spetta, sperante, sperate, spera, spente, spora, sporte, sport, spore, spot, spate, settore, setto, settate, setta, sette, seta, sete, serate, sera, sere, sente, storne, storte, store, strane, stante, state, sorte, sante, sane, peto, peone, peon, peote, pera, pere, pente, pene, porte, ponte, pone, poté, pane, paté, torte, tonte, trae, tante, tane, tate, orate, onte, rane, rate.
Parole contenute in "espettorante"
ora, pet, ante, etto, torà, petto, orante, spetto. Contenute all'inverso: aro, etna, rotte.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "espettorante" si può ottenere dalle seguenti coppie: espettorata/tante, espettorati/tinte, espettorato/tonte.
Lucchetti Alterni
Usando "espettorante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = espettorati; * tonte = espettorato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un esperto di liquori, Erba officinale dalle proprietà espettoranti, Gli esperti di problemi di governo come G. Sartori, Sono esperte di taglio e cucito, Un'esperta in pozioni.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Espettorante - Agg. com. (Med.) Aggiunto di rimedio che giova allo spurgo del petto: e nel pl. si usa anche in forza di S. m. Red. Cons. 1. 86. (M.) Nell'asme adunque sarà utile lo usare gli espettoranti. E 2. 137. Concorro… che… possa francamente guarire dal male…, se si proseguirà una buona regola di vivere con brodi o siroppi semplici, piacevoli ed espettoranti. E 140. Con l'uso de' brodi o siroppi umettanti, espettoranti. [Tor.] Targ. Tozz. 5. Not. Aggrandim. 3. 172. Esamina (il Nardi) gli effetti de' medicamenti bechici ed espettoranti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: esperta, espertamente, esperte, esperti, espertissima, espertissimo, esperto « espettorante » espettoranti, espettorare, espettorata, espettorate, espettorati, espettorativa, espettorative
Parole di dodici lettere: espertamente, espertissima, espertissimo « espettorante » espettoranti, espiantarono, espiantavamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svaporante, incorporante, scorporante, perorante, irrorante, monitorante, ristorante « espettorante (etnarottepse) » esautorante, rincuorante, lavorante, rilavorante, divorante, infervorante, temprante
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESP, finiscono con E

Commenti sulla voce «espettorante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze