Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «esimano», il significato, curiosità, forma del verbo «esimere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Esimano

Forma verbale

Esimano è una forma del verbo esimere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di esimere.

Informazioni di base

La parola esimano è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con esimano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Spero che i miei amici si esimano dal prendere ulteriori decisioni.
  • Non è accettabile che dei pubblici ufficiali si esimano dal compiere il loro dovere!
Non ancora verificati:
  • Spero che, dopo tutte le loro scorrettezze, si esimano dall'intervenire nuovamente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esimano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esigano, esimono, esitano, esumano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esimo, esano, emano, siano, sino, sano.
Parole con "esimano"
Finiscono con "esimano": cresimano, immedesimano.
Parole contenute in "esimano"
ano, sim, iman, mano, sima, esima, imano. Contenute all'inverso: ami, mise.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esimano" si può ottenere dalle seguenti coppie: esca/caimano, esibì/bimano, esige/gemano, esili/limano, esimi/mimano, esisti/stimano, esiterà/teramano.
Usando "esimano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manomesse = esimesse; * manomessi = esimessi; * manomette = esimette; * manometti = esimetti; * manometterò = esimettero.
Lucchetti Riflessi
Usando "esimano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammise * = amano; dimise * = diano; immise * = imano; anse * = animano; case * = caimano; riammise * = riamano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esimano" si può ottenere dalle seguenti coppie: esimesse/manomesse, esimessi/manomessi, esimette/manomette, esimettero/manometterò, esimetti/manometti, esima/anoa.
Usando "esimano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caimano = esca; * gemano = esige; esimi * = mimano; * teramano = esiterà; * esimesse = manomesse; * esimessi = manomessi; * esimette = manomette; * esimetti = manometti; * esimettero = manometterò.
Sciarade incatenate
La parola "esimano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esima+ano, esima+mano, esima+imano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il goloso dantesco che predice al Poeta l'esilio, La città del Portogallo in cui si esiliò Carlo Alberto, Lo cerca chi vuole esimersi, Vi fu esiliato Napoleone, La città dell'esilio di Umberto di Savoia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: esilierò, esilino, esiliò, esilio, esilità, esilmente, esima « esimano » esime, esimé, esimei, esimemmo, esimendo, esimente, esimerà
Parole di sette lettere: esiliai, esilino, esilità « esimano » esimerà, esimere, esimerò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): opprimano, sopprimano, esprimano, corrimano, destrimano, biasimano, spasimano « esimano (onamise) » immedesimano, cresimano, ansimano, approssimano, ultimano, centimano, intimano
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con O

Commenti sulla voce «esimano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze