Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «escandescenza», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Escandescenza

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola escandescenza è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con escandescenza per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
L’onda di Luigi Pirandello (1894): Agata lo guardava, come se temesse di momento in momento qualche brutta escandescenza. – Tu mi guardi… – si rivolse a lei Giulio improvvisamente, ridendo. – Ma è la verità, cara! è la verità… - E nel guardar la moglie un pensiero soltanto, quasi inverosimile, gli turbò a un tratto la trista gioia d'essere odiato da Mario Corvaja, quanto lui lo aveva odiato una volta: che lo stato di lei non gli lasciava aver vittoria completa; giacché Agata ormai non poteva forse ispirar più a colui alcun tormento d'invidiato amore.

Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Ma la guardano sempre, almeno di sfuggita, il marito e la figliuola, perplessi e ansiosi nella paura, che da un momento all'altro non dia in qualche furiosa escandescenza. E certo guardandola così, la irritano di più. Ma chi sa che vita è la loro poveretti!

La paura del sonno di Luigi Pirandello (1900): Poi, alla vista di tanta gente, comincia a percuotersi le guance: – Assassino! Assassino! L'ho ammazzata io! Non l'ho curata! Io che credevo… – Coraggio, su! coraggio… – gli ripetono attorno tante voci, nella confusione del momento. – Coraggio! Avete ragione, poveretto! - E alcune braccia lo strappano dalla morta, lo sollevano, lo trascinano in un'altra stanza, sorreggendolo; mentr'egli, con l'escandescenza del primo dolore, interrotto da singhiozzi, narra com'è avvenuta la disgrazia:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per escandescenza
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: escandescenze.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: essenza, esse, essa, enna, eden, scansa, scanna, scadenza, scade, scada, scese, scesa, scena, sanese, sane, sanse, sansa, sana, senza, cane, canna, cadenza, cade, cada, casca, case, casa, cesena, cecena, cece, ceca, cena, anse, ansa, ance, anca, anna, adesca, adese, adesa, asce, decenza.
Parole contenute in "escandescenza"
can, esca, esce. Contenute all'inverso: dna.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un prepotente che dà in escandescenze, Costringe a un maggior esborso, Esborsi dovuti allo Stato, Cucchiaio di escavatore, L'escavatrice applicata alla gru.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Ira, Escandescenza, Iracondia, Rabbia, Iracondo, Irascibile - Iracondo è l'uomo proclive, facile all'ira: onde, ira diremo l'atto, iracondia l'abito. Escandescenza è ira che bolle e ferve; ma si sfoga in parole per lo più, e in atti talvolta: rabbia è ira repressa, che cova: guai se scoppia! L'irascibile è pur frequentemente facile all'ira; l'iracondo lo è per abito, per non essersi corretto dal malvezzo d'adirarsi: l'irascibile, se non sa moderarsi, diviene iracondo. [immagine]
Ebollizione, Bollore, Effervescenza, Escandescenza, Fermentazione, Bollimento, Bollitura, Cocitura, Cottura, Bolli bolli - In ebollizione entra l'acqua o tutt'altro liquido quando leva il bollore, o è al bollore; cioè quando è giunta a quel grado di calore che la fa bollire. Effervescenza è quel calore o quella specie di ebollizione che è cagionata dall'azione di qualche acido, o dallo sviluppo di qualche gaz latente nella materia. La fermentazione è un principio di effervescenza: o è prodotta e accelerata per qualche mezzo chimico, o si fa naturalmente, adagio adagio in principio, e più sollecita nel progredire: le materie animali entrano presto in fermentazione, le vegetali più lentamente. Bollimento è l'atto, il moto del bollire: bollitura è lo stato per cui passano i cibi nel cuocere: cocitura è l'azione del cuocere; cottura è il punto vero al quale deve fermarsi la cocitura: quando una cosa è giunta alla sua vera cottura, si dee arrestarne la cocitura. « Cottura de' mattoni, della calcina, dello zucchero, del gesso; e non cocitura »; così Cioni nel Tommaseo. Oltre il senso proprio de' suddetti vocaboli, qui sopra accennato, i seguenti hanno questi sensi traslati. Il bollore della collera, che anche più sovente dicesi primo bollore, l'è proprio quando il sangue monta alla testa, come l'acqua quando bolle, e fa impeto, e ci muove ad azioni insane delle quali ad animo riposato ci duole. La fermentazione si concepisce meglio in una moltitudine, ogni individuo della quale è come un atomo di quella massa che qualche sorda agitazione, qualche ignoto principio fa muovere: i pensieri, le idee fermentano o sono in fermento si può dire, e si dice: l'effervescenza è la fermentazione patente e giunta quasi al suo colmo: l'escandescenza sia nell'individuo che nella massa del popolo è lo scoppio di quella effervescenza già da lunga mano preparata; o può anche esser prodotta da una forte reazione subitanea; da una specie d'insulto che arresti ad un tratto il moto regolare, lo stato normale, e ne faccia scaturire la scintilla cagione dell'incendio. Dare in escandescenza, o nelle escandescenze. Si manifesta nel popolo un bolli bolli quando la fermentazione è giunta a tal segno che se ne vede al di fuori l'effetto. La fermentazione è un travaglio interno; l'effervescenza un calore che progredisce sovente fino alla crisi; il bolli bolli un moto apparente; l'escandescenza uno scoppiar clamoroso. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: esborsi, esborso, esca, escalation, escamotage, escandescente, escandescenti « escandescenza » escandescenze, escano, escapismi, escapismo, escapologia, escapologie, escara
Parole di tredici lettere: esautoreresti, escandescente, escandescenti « escandescenza » escandescenze, escatologiche, escatologismi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): docenza, innocenza, pubescenza, acescenza, marcescenza, iridescenza, incandescenza « escandescenza (aznecsednacse) » recrudescenza, turgescenza, quiescenza, acquiescenza, alcalescenza, coalescenza, opalescenza
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESC, finiscono con A

Commenti sulla voce «escandescenza» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze