Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ernia», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ernia

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola ernia è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: èr-nia. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ernia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Oggigiorno chi viene operato di ernia subisce un intervento in parascopia.
  • È meglio che eviti di alzare pesi scaricando lo sforzo sulla schiena: rischi un'ernia del disco!
  • Da qualche tempo a questa parte, quando corro dopo un poco mi fa male l'ernia.
Citazioni da opere letterarie
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Per me, — diceva il guardiano, convinto, — non c'è che l'alloro colto nella notte di San Giovanni. Una foglia qui, una lì, sul muro, e la volpe non passa neanche se a forza di saltare le viene l'ernia! Io ne avevo colto un fascio, quest'anno, ebbene, e non me l'ha rubato, il figlio della madre? Non so ancora chi sia, ma non dispero di trovarlo; e se ciò mi riesce gli fracasso la nuca. Ma chi viene, padrona? Guardi! La signora Gavina con un signore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ernia
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arnia, ernie, etnia.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: arnie.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bernia, cernia, ernica.
Parole con "ernia"
Iniziano con "ernia": erniari, erniata, erniate, erniati, erniato, erniaria, erniarie, erniario, erniazione, erniazioni.
Finiscono con "ernia": bernia, cernia, isernia, impernia.
Contengono "ernia": iberniamo, iberniate, imperniai, sverniamo, sverniate, alterniamo, alterniate, esterniamo, esterniate, governiamo, governiate, imperniamo, imperniano, imperniare, imperniata, imperniate, imperniati, imperniato, imperniava, imperniavi, imperniavo, interniamo, interniate, inverniamo, inverniate, scherniamo, scherniate, secerniamo, secerniate, concerniamo, ...
»» Vedi parole che contengono ernia per la lista completa
Incastri
Inserendo al suo interno ari si ha ERNIariA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ernia" si può ottenere dalle seguenti coppie: erge/genia, eri/inia, erma/mania, errata/ratania, erta/tania, erte/tenia, erto/tonia.
Usando "ernia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asta = ernista; * aste = erniste; * asti = ernisti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ernia" si può ottenere dalle seguenti coppie: eroga/agonia, eros/sonia, erra/arnia, erte/etnia.
Usando "ernia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arre * = arnia; core * = conia; mare * = mania; mire * = minia; nere * = nenia; pare * = pania; tare * = tania; vere * = venia; avare * = avania; catare * = catania; colore * = colonia; forare * = forania; livore * = livonia; campare * = campania; diafore * = diafonia; lettore * = lettonia; metafore * = metafonia; monofore * = monofonia; polifore * = polifonia; quadrifore * = quadrifonia; ...
Lucchetti Alterni
Usando "ernia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * genia = erge; * mania = erma; * tania = erta; * tenia = erte; * tonia = erto; * ratania = errata; eta * = eterni; sta * = sterni; alta * = alterni; * atea = erniate; moda * = moderni; pipa * = piperni; conca * = concerni; sesta * = sesterni; quinta * = quinterni.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ernia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sta = estrania; set * = serenità; tar * = ternaria; * mica = emicrania; * cina = erciniana; * cine = erciniane; * stai = estraniai; nona * = neroniana; none * = neroniane; noni * = neroniani; nono * = neroniano; post * = peronista; * stano = estraniano; * stare = estraniare; * stata = estraniata; * state = estraniate; * stati = estraniati; * stato = estraniato; * stava = estraniava; * stavi = estraniavi; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ama Ernesto nel Don Pasquale, Leopardi: Sempre __ mi fu quest'ermo colle, L'autore della storia a fumetti Il Garage Ermetico, Una leva per tappi ermetici, Ci sono gli Ernici e i Sibillini.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Ernia, Allentagione - Ernia è quando, o per isforzo fatto, o per altra cagione, una parte di qualche intestino esce fuori della cavità del ventre, e alle volte rimane strozzato nell'apertura da cui passa, per che bisogna fare l'operazione, dilatando quell'apertura e rimettendolo nel ventre. - Allentagione è quando, per lassezza di fibra, molta parte di un intestino esce fuori del ventre e cade nello scroto: e questa è, dirò così, abituale, nè richiede operazione chirurgica, ma solo un certo riparo meccanico. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Ernia - S. f. (Chir.) Sorta di malattia, ed è l'uscire d'alcun viscere, e specialmente delle intestina, dal proprio luogo naturale, e dalla cavità che le contiene, entrando in un'altra cavità artificiale, che fa protuberanza all'esterno; ed è di più sorte. Rispetto a' varii stati in cui possono trovarsi gli organi contenuti nelle ernie, dicesi Ernia riducibile quella che scompare facilmente pel ritirarsi in dentro dei visceri; Ernia irreducibile quella, nella quale questi visceri stessi contrassero aderenze, o acquistarono certe disposizioni che li ritengono fuori di sito; finalmente Ernia strangolata quella, in cui gli organi compressi dall'apertura che lasciò il morboso passo, o da qualche altra parte del loro immediato inviluppo s'infiammano e si strangolano. Dal gr. Ἔρνος, Ramo, perchè quando l'intestino comincia a cader nello scroto, sembra che formi de' rami. (Mt.) È in Cels. – Lib. cur. malatt. (C) Da questi eccedenti sforzi nasce l'ernia del bellico, che volgarmente si dice allentatura. E altrove: Lo empiastro di questa erba vale molto a tutte le ernie, e le sana. Ar. Supp. 2. 4. Dice che vi puzzano Li piedi e le ditella…, che vi pende l'ernia.

Ernia acquosa. Lo stesso che Ernia umorale. V. più sotto. A. Pasta. (Mt.)

Ernia addominale. Tumore che risulta dallo smovimento di qualcuno de' visceri dell'addome attraverso un'apertura normale od innormale delle pareti di quella cavità. (Mt.)

Ernia carnosa. Espressione viziosa usata da qualche autore per indicare il sarcocele, o tumore carnoso dello scroto. (Mt.) Red. Cons. 1. 278. (C) Oltre lo scirro, vengon prodotte…, un tumore dello scroto, chiamato ramice, ed un altro pur dello scroto, chiamato sarcocele, cioè a dire ernia carnosa.

Ernia incarcerata. Alcuni sotto la denominazione generica di Ernie incarcerate riunirono tutte quelle le quali per qualunque causa non possono ridursi, e soggiacciono a più o meno forte compressione. (Mt.)

Ernia intestinale. È quando gl'intestini cadono nello scroto. A. Pasta. (Mt.)

Ernia omentale. È così detta la caduta dell'omento o sia zirbo nello scroto. A. Pasta. (Mt.)

Ernia umbilicale. V. l'es. del Redi in Ernia umorale.

Ernia umorale. Cattiva locuzione, con cui certi patologi vollero indicare le infiammazioni del testicolo, e specialmente quelle che sopraggiungono nel corso della blenorragia. Red. Cons. 279. (C) Raccolto (il siero) nello scroto, nasce l'ernia umorale dello scroto, chiamato da' Greci idrocele; raccolto nell'umbilico, nasce l'ernia umbilicale acquosa.

Ernia ventosa, o flatuosa. È quella che si ha quando lo scroto è disteso d'aria. (Mt.) Red. Cons. 280. (C) Insinuandosi questa flatuosità nel concavo del ventre inferiore, produce l'idropisia timpanitide; se s'introduce nello scroto, fa nascere l'ernia ventosa nel medesimo scroto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ermetismo, ermo, ermogeniana, ermogeniane, ermogeniani, ermogeniano, ernesto « ernia » erniari, erniaria, erniarie, erniario, erniata, erniate, erniati
Parole di cinque lettere: erige, erigi, erigo « ernia » ernie, eroda, erode
Vocabolario inverso (per trovare le rime): livonia, amazzonia, acapnia, ipocapnia, ipercapnia, arnia, farnia « ernia (ainre) » bernia, cernia, impernia, isernia, sbornia, leccornia, bicornia
Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERN, finiscono con A

Commenti sulla voce «ernia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze