Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «equivocate», il significato, curiosità, forma del verbo «equivocare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Equivocate

Forma verbale

Equivocate è una forma del verbo equivocare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di equivocare.

Informazioni di base

La parola equivocate è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-qui-vo-cà-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con equivocate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Le parole di Giulio sono state equivocate provocando scompiglio tra il pubblico.
  • Sono state equivocate le mie frasi riportate nel compito in classe.
  • Ho ascoltato attentamente le rimostranze dei genitori di una giovane alunna e ho chiarito che le mie parole erano state equivocate.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per equivocate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: equivocare, equivocata, equivocati, equivocato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: equo, equa, eque, evocate, evoca, quote, ivate, voce, vate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: equivocante, equivocaste.
Parole contenute in "equivocate"
oca, qui, equi, equivoca. Contenute all'inverso: eta, tac, covi, taco.
Incastri
Si può ottenere da evocate e qui (EquiVOCATE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "equivocate" si può ottenere dalle seguenti coppie: equivocai/aiate, equivocare/areate, equivocano/note, equivocare/rete, equivocava/vate, equivocavi/vite.
Usando "equivocate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = equivocando; * tenti = equivocanti; * tesse = equivocasse; * tessi = equivocassi; * teste = equivocaste; * testi = equivocasti; * temente = equivocamente; * tessero = equivocassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "equivocate" si può ottenere dalle seguenti coppie: equini/invocate, equivocano/onte, equivocare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "equivocate" si può ottenere dalle seguenti coppie: equivoca/atea, equivoci/atei, equivoco/ateo, equivocamente/temente, equivocando/tendo, equivocanti/tenti, equivocasse/tesse, equivocassero/tessero, equivocassi/tessi, equivocaste/teste, equivocasti/testi.
Usando "equivocate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = equivocano; * areate = equivocare; * vite = equivocavi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Subdola ed equivoca, A __ d'equivoci, Una sua azienda era l'Agip, Equivalgono a circa mezzo ettaro, Non equo, come una lotta tra forti e deboli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: equivocasse, equivocassero, equivocassi, equivocassimo, equivocaste, equivocasti, equivocata « equivocate » equivocati, equivocato, equivocava, equivocavamo, equivocavano, equivocavate, equivocavi
Parole di dieci lettere: equivocano, equivocare, equivocata « equivocate » equivocati, equivocato, equivocava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dislocate, infuocate, avocate, evocate, rievocate, revocate, irrevocate « equivocate (etacoviuqe) » invocate, convocate, riconvocate, sconvocate, provocate, avvocate, arcate
Indice parole che: iniziano con E, con EQ, parole che iniziano con EQU, finiscono con E

Commenti sulla voce «equivocate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze