Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «elegantemente», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Elegantemente

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola elegantemente è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (cinque). Divisione in sillabe: e-le-gan-te-mén-te. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con elegantemente per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quella signora sa muoversi elegantemente in qualunque ambiente si trovi.
  • Elegantemente sono stato invitato ad uscire dal locale, senza capire il perché.
  • Quando si ha una certa età bisogna elegantemente ritirarsi e andarsene in pensione.
Citazioni da opere letterarie
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Era piccolo, con portamento un po' stanco ma corretto e aristocratico, la fisionomia nobile e buona, quasi soave, gli occhi oscuri e profondi, la fronte alta, senza rughe, pensierosa e triste; pallido, vestiva elegantemente, con guanti neri; e l'aria di tutta la sua persona spirava decoro, gravita e serietà.

L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Presto mi tornò in mente ciò che una volta mi aveva detto Pasquale: il mio, anche se era un liceo classico, non doveva essere dei migliori. Conclusi che aveva ragione. Raramente vedevo le mie compagne di scuola ben vestite come le ragazze di via dei Mille. E non succedeva mai che venissero a prenderle, all'uscita, giovani elegantemente abbigliati, con automobili più lussuose di quelle di Marcello o di Stefano.

Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Le vicine di casa, conoscenti e amiche della morta, si fan tutte sull'uscio o corrono ad affacciarsi alle finestre, quand'ella scende dalla carrozza davanti al vecchio portone sgangherato, alta e dritta, elegantemente vestita, col velo sulla faccia; e quali e quanti commenti, appena, entrando, in principio dell'androne svolta per la scaletta a destra che conduce a un terrazzino, o piuttosto, a una specie di ballatojo, dove sono le due finestre a usciale delle camere poste sul davanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elegantemente
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: elea, elette, elee, egee, enne, legate, legame, lente, lenee, lenente, lene, lette, lemne, lane, latente, latte, lame, gatte, gamete, game, gemente, gemete, geme, gente, gene, atee, atene, atte, amente, amene, amen, neet, temete, mene, mete.
Parole con "elegantemente"
Finiscono con "elegantemente": inelegantemente.
Parole contenute in "elegantemente"
ante, ente, lega, teme, mente, legante, temente, elegante. Contenute all'inverso: gel, etna.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "elegantemente" si può ottenere dalle seguenti coppie: elleni/inelegantemente.
Sciarade e composizione
"elegantemente" è formata da: elegante+mente.
Sciarade incatenate
La parola "elegantemente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: elegante+temente.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Elegante abito maschile, L'elefantino volante di un film della Walt Disney, Una protesta elefantina, Un elegantone in vetrina, Indica bellezza ed eleganza.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Elegantemente - [T.] Avv. Da ELEGANTE. Aureo lat.

Senso intell. Fir. Rag. 144. (C) Canzone… elegantemente composta. T. Cic. Distintamente, con ordine, elegantemente, ornatamente scrivere. = Fr. Giord. Pred. (C) Il quale fue scritto dal baron messer Santo Agostino elegantemente. T. Cic. Trattare accuratamente ed elegantemente la causa. E: Parlare più elegantemente di tutti.

2. Senso corp. T. Elegantemente atteggiarsi, muoversi. Sall. Danzare.

3. Arti del bello visibile. T. Elegantemente edificato. – Tavole elegantemente incise.

4. Cose mater. T. Plin. Erba, da ogni parte, di foglie rotonde elegantemente vestita.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: elefantiaco, elefantiasi, elefantina, elefantine, elefantini, elefantino, elegante « elegantemente » eleganti, elegantina, elegantine, elegantini, elegantino, elegantona, elegantone
Parole di tredici lettere: elasticizzerà, elasticizzerò, elasticizzino « elegantemente » eleggerebbero, elemosinarono, elemosinavamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): provocantemente, pedantemente, trepidantemente, abbondantemente, concordantemente, assordantemente, stravagantemente « elegantemente (etnemetnagele) » inelegantemente, intrigantemente, arrogantemente, soverchiantemente, somigliantemente, conciliantemente, galantemente
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELE, finiscono con E

Commenti sulla voce «elegantemente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze