Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «elea», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Elea

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monoconsonantiche [Eietto, Eira « * » Elee, Elei]

Informazioni di base

La parola elea è formata da quattro lettere, tre vocali e una consonante.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con elea per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Nel parco archeologico di Elea ci sono numerosi reperti ben conservati.
  • Nel mio tour del Cilento ho preferito visitare Paestum anziché Elea.
Non ancora verificati:
  • A Elea è stato fatto un importante ritrovamento archeologico.
Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Come tutti sanno l'argomento contro il moto di Zenone di Elea è corretto e allo stesso tempo sbagliato: ivo prova a suddividere lo spazio che lo separa dal fondo di Buca di Bomba in intervalli sempre più piccoli, ma c'è sempre un limite inesorabile, ovunque e comunque e per ogni cosa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elea
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alea, egea, elba, elee, elei, eleo, elia, ella, elsa.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: alee, ilei, ileo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: elena, eleva.
Parole con "elea"
Iniziano con "elea": eleatica, eleatici, eleatico, eleatiche, eleatismi, eleatismo, eleagnacea, eleagnacee.
Finiscono con "elea": timelea.
Contengono "elea": release, telearma, telearmi, teleasta, teleaste, meleagrina, meleagrine, timeleacea, timeleacee, teleallarme, teleallarmi, teleabbonata, teleabbonate, teleabbonati, teleabbonato, teleautografi, teleautografo, teleassistenza, teleautografia, teleautografie, teleascoltatore, teleascoltatori, teleaudiovisiva, teleaudiovisive, teleaudiovisivi, teleaudiovisivo, teleautografica, teleautografici, teleautografico, teleannunciatore, ...
»» Vedi parole che contengono elea per la lista completa
Lucchetti
Usando "elea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alé * = allea; * ana = elena; * ava = eleva; * avi = elevi; * avo = elevo; * aggi = eleggi; * anca = elenca; * asse = elesse; * assi = elessi; * atta = eletta; * atte = elette; * atti = eletti; * atto = eletto; * avare = elevare; * amenti = elementi; * amento = elemento; * ancata = elencata; * ancate = elencate; * attiva = elettiva; * attive = elettive; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "elea" si può ottenere dalle seguenti coppie: ella/alea.
Usando "elea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alle * = alea; galle * = galea.
Cerniere
Usando "elea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ami * = miele; agli * = gliele.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "elea" si può ottenere dalle seguenti coppie: bel/bea, del/dea.
Usando "elea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * via = elevi; mia * = miele; sta * = stele; anta * = antele; babà * = babele; dita * = ditele; fata * = fatele; glia * = gliele; tuta * = tutele; cauta * = cautele; cruda * = crudele; farsa * = farsele; unita * = unitele; andata * = andatele; curata * = curatele; * omelia = eleomeli; idroma * = idromele; punita * = punitele; baciata * = baciatele; lamenta * = lamentele; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "elea" (*) con un'altra parola si può ottenere: * vi = elevai; cri * = celerai; cru * = cerulea; din * = delinea; * veri = eleverai; * vite = eleviate; * muri = emulerai; * sari = esalerai; * urina = euleriana; * urine = euleriane; * urini = euleriani; * urino = euleriano; * aborrì = elaborerai; * mentre = elementare; plettri * = pelletteria.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Diede fama all'Eldorado, Ischitani, elbani, capresi, Se ne estraeva molto sull'isola d'Elba, Era l'obiettivo... dei cacciatori di elefanti, Elastico nei movimenti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: elbano, elce, elceti, elceto, elci, eldoradi, eldorado « elea » eleagnacea, eleagnacee, eleatica, eleatiche, eleatici, eleatico, eleatismi
Parole di quattro lettere: elba, elce, elci « elea » elee, elei, eleo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assemblea, periclea, coclea, sofoclea, troclea, nauclea, enuclea « elea (aele) » timelea, zooglea, mesoglea, eschilea, galilea, allea, cistifellea
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELE, finiscono con A

Commenti sulla voce «elea» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze