Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «durasse», il significato, curiosità, forma del verbo «durare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Durasse

Forma verbale

Durasse è una forma del verbo durare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di durare.

Informazioni di base

La parola durasse è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: du-ràs-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con durasse per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Speravo che il governo durasse molto meno della legislatura prevista.
Non ancora verificati:
  • Speravo che la batteria durasse almeno per un'intera giornata di lavoro.
  • Se questa giornata trascorsa con te durasse un'eternità sarei già in paradiso.
Citazioni da opere letterarie
La festa dei Canestri di Cesare Cantù (1878): Io sto fidata, perché è un figliuolo timorato di Dio: ma intanto non era più conveniente ch'egli durasse la pratica per casa nostra; ed io, impedita di favellargli, altro ristoro non avevo se non nel curare un suo dono. Era un agnellino, che di latte egli stesso mi comperò al Soccorso l'ultima fiera, quando v'andai a far voto alla Madonna, che, se mio padre si riavesse, io le offrirei quel che di più caro possedevo.

Giovani di Federigo Tozzi (1920): Egli allora ebbe paura di morire; e si raccomandò anche alla sua più breve vena. Sentiva l'evidenza della propria realtà e teneva da più quella sua vena che tutta la gente della strada. Ma non poteva darsi, come altre volte, che questo sentimento gli durasse poco? Qualche volta, pensava anche che l'amico fosse più intelligente; e ammetteva che non era stato mai possibile che si fossero capiti fino in fondo, senza nessun sottinteso personale.

Piogge d'autunno di Umberto Fracchia (1925): Abramo Géricon si sentì anch'egli perduto, e stimò inutile ogni ribellione, ogni fuga. Era coricato sopra un fianco. Con uno sforzo si rivoltò e si distese supino, nascondendo il capo fra le braccia. Se anche fosse stato il più ricco e potente uomo del mondo, non avrebbe potuto comprare un'estate che durasse eterna, così come con quattro lire si può comprare una bella palla di gomma.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per durasse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: curasse, dorasse, durassi, duraste, murasse, turasse.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: curassi, murassi, turassi.
Con il cambio di doppia si ha: duracce.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dure, rase.
Parole con "durasse"
Iniziano con "durasse": durassero.
Finiscono con "durasse": perdurasse.
Contengono "durasse": perdurassero.
Parole contenute in "durasse"
ras, asse, dura. Contenute all'inverso: essa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "durasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: durame/messe, durare/resse, duraste/stesse, durata/tasse, durate/tesse, durato/tosse, duratura/turasse, duravi/visse, duraste/tese.
Usando "durasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = duraste; semidura * = semisse.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "durasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: dure/errasse, duretta/atterrasse.
Usando "durasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baud * = barasse.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "durasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: duraste/sete.
Usando "durasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * messe = durame; * resse = durare; * tesse = durate; * tosse = durato; * visse = duravi; * stesse = duraste; semisse * = semidura; * eroe = durassero.
Sciarade incatenate
La parola "durasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dura+asse.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "durasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: alte * = adulterasse; altero * = adulterassero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fatto durare più a lungo, Era Papa durante il Sacco di Roma, Durano cinque anni, Fatiche di breve durata, È durato 24 ore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: durami, durammo, durando, durano, durante, durare, durarono « durasse » durassero, durassi, durassimo, duraste, durasti, durata, durate
Parole di sette lettere: durammo, durando, durante « durasse » durassi, duraste, durasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): curasse, assicurasse, riassicurasse, rassicurasse, procurasse, trascurasse, oscurasse « durasse (essarud) » perdurasse, figurasse, prefigurasse, raffigurasse, configurasse, riconfigurasse, sfigurasse
Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUR, finiscono con E

Commenti sulla voce «durasse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze