Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «duemilaottantasei», il significato, curiosità, le proprietà del numero 2086, la scomposizione in fattori primi e i suoi divisori, traduzioni, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Duemilaottantasei

Numero Cardinale
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 2086 (oppure con il separatore delle migliaia: 2.086), in numeri romani diventa MMLXXXVI. Segue il duemilaottantacinque e precede il duemilaottantasette. È composto di due migliaia, otto decine e sei unità.
Il corrispondente numerale ordinale è duemilaottantaseiesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 2086esimo.


Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: In Austria abbiamo un fatturato di duemilaottantasei euro.
Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome.

Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: duemilaottantasei è un numero di 4 cifre.

Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere.
Rappresentazione
Il numero 2086 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 0826. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo:
2,086 x 10 3 oppure 2,086E+3
Proprietà matematiche
È un numero composto, pari. La scomposizione in fattori primi è la seguente:
2.086 = 2 x 7 x 149
Quindi è un multiplo di due, sette e centoquarantanove. Ha otto divisori, la lista completa è: 1, 2, 7, 14, 149, 298, 1043, 2086. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è tremilaseicento, l'aliquot (somma dei divisori propri) è millecinquecentoquattordici.

Il doppio di duemilaottantasei è quattromilacentosettantadue, la metà è millequarantatré e il triplo è seimiladuecentocinquantotto. Il quadrato è 4351396, mentre il cubo è 9077012056.
La somma delle cifre di duemilaottantasei è 16.
Traduzioni
In inglese 2.086 si scrive: two thousand and eighty-six ("and" di solito in americano si omette). In francese si traduce con: deux mille quatre-vingt-six. In spagnolo si dice: dos mil ochenta y seis. Infine in tedesco la traduzione è: zweitausendsechsundachtzig.
Pagine Utili
Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese

Informazioni di base

La parola duemilaottantasei è formata da diciassette lettere, nove vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duemilaottantasei
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: duemilasei, duettante, duettanti, duettata, duettate, duettati, duettai, duetta, duetti, duma, dume, duina, duine, duini, duna, dune, demani, demone, demoni, demo, deità, delta, dettante, dettanti, dettata, dettate, dettati, dettai, detta, dette, detti, dente, denti, dense, densi, dilatante, dilatanti, dilatata, dilatate, dilatati, dilatai, dilata, dilati, dilani, diate, dianti, diana, ditta, ditte, ditata, ditate, dita, dite, diti, dina, dine, datti, datante, datanti, datata, datate, datati, datai, data, date, dati, dante, dotta, dotte, dotti, dotante, dotanti, dotata, dotate, dotati, dotai, dota...
Parole contenute in "duemilaottantasei"
due, ila, lao, sei, tan, anta, tanta, duemila, ottanta, ottantasei, duemilaottanta. Contenute all'inverso: ali, atto, lime.
Incastri
Si può ottenere da duemilasei e ottanta (DUEMILAottantaSEI).
Sciarade e composizione
"duemilaottantasei" è formata da: duemila+ottantasei, duemilaottanta+sei.
Sciarade incatenate
La parola "duemilaottantasei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duemilaottanta+ottantasei.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Duemila... in lettere, Duettava con Gian, Duilio del pugilato, Quello marino è il dugongo, Talvolta duetta con l'orchestra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: duemilanovantuno, duemilanove, duemilaottanta, duemilaottantacinque, duemilaottantadue, duemilaottantanove, duemilaottantaquattro « duemilaottantasei » duemilaottantasette, duemilaottantatré, duemilaottantotto, duemilaottantuno, duemilaotto, duemilaquaranta, duemilaquarantacinque
Parole di diciassette lettere: duemilanovantatré, duemilanovantotto, duemilaottantadue « duemilaottantasei » duemilaottantatré, duemilaottantotto, duemilaquarantuno
Vocabolario inverso (per trovare le rime): seicentosettantasei, milleseicentosettantasei, quattrocentosettantasei, millequattrocentosettantasei, ottocentosettantasei, milleottocentosettantasei, ottantasei « duemilaottantasei (iesatnattoalimeud) » milleottantasei, centottantasei, millecentottantasei, trecentottantasei, milletrecentottantasei, settecentottantasei, millesettecentottantasei
Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUE, finiscono con I

Commenti sulla voce «duemilaottantasei» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze