Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «doterai», il significato, curiosità, forma del verbo «dotare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Doterai

Forma verbale

Doterai è una forma del verbo dotare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di dotare.

Informazioni di base

La parola doterai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per doterai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: daterai, domerai, donerai, dorerai, doserai, doterei, noterai, poterai, voterai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: doterà.
Altri scarti con resto non consecutivo: dotai, dota, doti, dorai, dora, dori, otri, teri.
Parole contenute in "doterai"
dot, era, ter, dote, doterà. Contenute all'inverso: are.
Incastri
Si può ottenere da doti e era (DOTeraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "doterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: dono/noterai, dopo/poterai, dorino/rinoterai, dota/aerai, dotereste/resterai.
Usando "doterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aldo * = alterai; dado * = daterai; nodo * = noterai; mondo * = monterai; saldo * = salterai; tendo * = tenterai; annodo * = annoterai; * inno = doteranno; incido * = inciterai; irrido * = irriterai; recido * = reciterai; scardo * = scarterai; scordo * = scorterai; stendo * = stenterai; svendo * = sventerai; accendo * = accenterai; addendo * = addenterai; attendo * = attenterai; gravido * = graviterai; intendo * = intenterai; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "doterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: dopo/opterai, dotavo/ovatterai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "doterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: doterò/aio.
Usando "doterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alterai * = aldo; daterai * = dado; monterai * = mondo; salterai * = saldo; tenterai * = tendo; inciterai * = incido; irriterai * = irrido; reciterai * = recido; scarterai * = scardo; scorterai * = scordo; stenterai * = stendo; sventerai * = svendo; accenterai * = accendo; addenterai * = addendo; attenterai * = attendo; graviterai * = gravido; intenterai * = intendo; recluterai * = recludo; ribalterai * = ribaldo; risalterai * = risaldo; ...
Intarsi e sciarade alterne
"doterai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dota/eri, dori/tea, dea/otri.
Intrecciando le lettere di "doterai" (*) con un'altra parola si può ottenere: arpa * = adroterapia; arpe * = adroterapie; lupa * = ludoterapia; lupe * = ludoterapie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La dote dei fidati, Un giullare medievale con doti d'artista, Era dotato di grande pazienza, Dotati per il volo, Dotate per il volo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dotavate, dotavi, dotavo, dotazione, dotazioni, dote, doterà « doterai » doteranno, doterebbe, doterebbero, doterei, doteremmo, doteremo, dotereste
Parole di sette lettere: dotassi, dotaste, dotasti « doterai » doterei, dotiamo, dotiate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raggiunterai, punterai, trapunterai, appunterai, spunterai, rispunterai, saboterai « doterai (iaretod) » piloterai, noterai, denoterai, prenoterai, rinoterai, annoterai, connoterai
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOT, finiscono con I

Commenti sulla voce «doterai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze