Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «doseresti», il significato, curiosità, forma del verbo «dosare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Doseresti

Forma verbale

Doseresti è una forma del verbo dosare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di dosare.

Informazioni di base

La parola doseresti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per doseresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: domeresti, doneresti, doreresti, dosereste, doteresti, poseresti, toseresti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: posereste, tosereste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: oseresti.
Altri scarti con resto non consecutivo: doserei, dossi, dosi, dorsi, dori, doti, desti, oserei, osei, ossi, osti, orsi, orti, serti, seri, sesti, ersi, erti, resi, reti.
Parole contenute in "doseresti"
ere, est, osé, dose, sere, resti, oseresti. Contenute all'inverso: reso.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "doseresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: doga/gaseresti, dopo/poseresti, dora/raseresti, doto/toseresti, dover/verseresti, doseremo/mosti, doserete/testi.
Usando "doseresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = doseremo; unidose * = uniresti; andò * = anseresti; bado * = baseresti; rado * = raseresti; pendo * = penseresti; scudo * = scuseresti; chiodo * = chioseresti; addendo * = addenseresti; condendo * = condenseresti; improvvido * = improvviseresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "doseresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dona/anseresti, dosi/isseresti, dosso/oseresti, doserà/arresti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "doseresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nodose/restino.
Usando "doseresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: restino * = nodose; * nodose = restino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "doseresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: doseremo/stimo.
Usando "doseresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anseresti * = andò; baseresti * = bado; * gaseresti = doga; * raseresti = dora; raseresti * = rado; * verseresti = dover; penseresti * = pendo; scuseresti * = scudo; addenseresti * = addendo; uniresti * = unidose; condenseresti * = condendo; * mosti = doseremo; improvviseresti * = improvvido.
Sciarade e composizione
"doseresti" è formata da: dose+resti.
Sciarade incatenate
La parola "doseresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dose+oseresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è una cura a dosi massicce, Dossi che fanno rallentare, Nel dossier del risparmiatore, Togliersi di dosso gli abiti, I componenti dosati nella ricetta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: doseranno, doserebbe, doserebbero, doserei, doseremmo, doseremo, dosereste « doseresti » doserete, doserò, dosi, dosiamo, dosiate, dosimetri, dosimetria
Parole di nove lettere: doserebbe, doseremmo, dosereste « doseresti » dosimetri, dosimetro, dotassero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricondenseresti, penseresti, ripenseresti, compenseresti, ricompenseresti, dispenseresti, oseresti « doseresti (itseresod) » chioseresti, curioseresti, poseresti, riposeresti, sposeresti, risposeresti, toseresti
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOS, finiscono con I

Commenti sulla voce «doseresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze