Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «doppitetti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Doppitetti

Informazioni di base

La parola doppitetti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per doppitetti
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: doppie, dote, dotti, doti, dite, diti, detti, opti, pitti, petti, peti, itti.
Parole contenute in "doppitetti"
etti, oppi, pite, doppi, tetti. Contenute all'inverso: pod.
Sciarade e composizione
"doppitetti" è formata da: doppi+tetti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Italiano su una Dora, Generalmente sono più ampi nel doppiopetto, Il Dorando famoso maratoneta, L'arte di dorare le lettere iniziali dei manoscritti, Un doppio cannocchiale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: doppiopesista, doppiopesiste, doppiopesisti, doppiopetto, doppista, doppiste, doppisti « doppitetti » doppivetri, dora, dorai, dorammo, dorando, dorano, dorante
Parole di dieci lettere: doppiavate, doppieremo, doppierete « doppitetti » doppivetri, dormicchia, dormicchio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confusetti, musetti, tetti, mietetti, ripetetti, competetti, architetti « doppitetti (ittetippod) » quintetti, potetti, protetti, iperprotetti, sprotetti, sottotetti, quartetti
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOP, finiscono con I

Commenti sulla voce «doppitetti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze