Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «domenicali», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «domenicale», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Domenicali

Forma di un Aggettivo
"domenicali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo domenicale.

Informazioni di base

La parola domenicali è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: do-me-ni-cà-li. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con domenicali per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Sono contrario agli acquisti domenicali: ci sono già a disposizione altri sei giorni, nella settimana!
  • I mercatini domenicali sono molto apprezzati dalla gente.
  • Mi sono sempre piaciute le scampagnate domenicali.
Citazioni da opere letterarie
Nel sogno di Neera (1893): E, a proposito della messa e delle altre funzioni domenicali, la sua condotta si faceva sempre più stravagante. Egli si rifiutava all'obbligo fisso della domenica, dicendo che tutti i giorni appartengono al Signore, e non si deve dedicare un giorno solo a chi è padrone dei secoli. Ma in tutte le stagioni, con tutti i tempi, i lavoratori se lo vedevano comparire davanti, ed inginocchiato in mezzo all'erba accompagnare l'opera dei campi con cantilene soavi e tenere o con inni ardenti di fede.

Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Arriviamo dall'altra parte della strada sane e salve. Per un attimo, mi sembra di non sapere più dove sono. Mi torna alla mente la piazzetta di Cornaredo durante la settimana, deserta salvo qualche anziano sulla panchina e i piccioni flemmatici sul sagrato della chiesa. Ripenso alle passeggiate domenicali con la mamma, in un paese senza pericoli e senza sorprese, sapendo già in anticipo come sarebbe stato, chi avremmo incontrato e cosa ci saremmo detti. Uscire di casa senza aspettarsi niente era la mia normalità e ora mi sembra strano.

Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Un ricordo più di tutti gli altri s'è inciso nel mio cuore: umide serate domenicali di novembre o dicembre, in casa del nonno, col vino caldo in mezzo alla tavola, dentro a una zuppiera, sotto il gran lume a petrolio bronzato; col vassoio delle bruciate accosto e tutta la famiglia – zii e zie, cugini e cugine in quantità – coi visi rossi attorno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domenicali
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: domenicale, domenicani, dominicali.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: domi, domai, doma, doni, donai, dona, dica, dici, diali, onici, menai, mena, meli, mica, mici, mili, mali, eniali.
Parole contenute in "domenicali"
ali, cali, meni, domenica. Contenute all'inverso: cin, emo, ila, cine.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "domenicali" si può ottenere dalle seguenti coppie: domenicano/noli.
Usando "domenicali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lina = domenicana; * lini = domenicani; * lino = domenicano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "domenicali" si può ottenere dalle seguenti coppie: domenicana/lina, domenicani/lini, domenicano/lino.
Usando "domenicali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noli = domenicano.
Sciarade incatenate
La parola "domenicali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: domenica+ali, domenica+cali.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La celebra il prete la domenica, Comprendono anche la Repubblica Domenicana, I Domenicani lo portano bianco, Prima di domattina, Verbo che ricorda una celebre canzone di Domenico Modugno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: domavamo, domavano, domavate, domavi, domavo, domenica, domenicale « domenicali » domenicalmente, domenicana, domenicane, domenicani, domenicano, domeniche, domenichina
Parole di dieci lettere: domandiate, domanducce, domenicale « domenicali » domenicana, domenicane, domenicani
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elettromedicali, sacrificali, pontificali, salicali, ombelicali, basilicali, amicali « domenicali (ilacinemod) » arsenicali, dominicali, canonicali, paranoicali, apicali, tropicali, subtropicali
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con I

Commenti sulla voce «domenicali» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze