Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «divaricati», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «divaricato», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Divaricati

Forma di un Aggettivo
"divaricati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo divaricato.

Informazioni di base

La parola divaricati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con divaricati per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Di un terzo, prima la pelle, poi i muscoli erano stati talmente divaricati che il corpo tutto, e specie il volto, sembrava un libro aperto. Come se quel corpo volesse mostrare pelle, carne e ossa al tempo stesso, tre volte umano e tre volte mortale; ma pareva un insetto di cui quei cenci fossero le ali, se in quell'isola ci fosse stato un vento ad agitarle. Ma queste ali non si muovevano per la forza dell'aria, immota in quel crepuscolo: si agitavano appena ai movimenti di quel corpo slombato.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divaricati
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divaricata, divaricate, divaricato, divaricavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: divaricai.
Altri scarti con resto non consecutivo: divi, diaria, diari, diara, dirci, dirai, dirà, dirti, dica, dici, diti, daria, darci, darai, darà, darti, daca, daci, dati, ivati, iati, iriti, irati, irti, varici, variati, variai, varia, varcati, varcai, varca, varati, varai, vara, vaiati, viti, aria, arcati, arca, arati, arai, arti, riai, riti, rati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: divaricanti, divaricasti.
Parole contenute in "divaricati"
ari, iva, diva, vari, divarica. Contenute all'inverso: avi, ira, tac, taci.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divaricati" si può ottenere dalle seguenti coppie: divarica/ricaricati, divarico/ricoricati, divaricare/areati, divaricano/noti, divaricare/reti, divaricavi/viti, divaricavo/voti.
Usando "divaricati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = divaricano; * tinte = divaricante; * tinti = divaricanti; * tirsi = divaricarsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divaricati" si può ottenere dalle seguenti coppie: divaricare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divaricati" si può ottenere dalle seguenti coppie: divaricano/tino, divaricante/tinte, divaricanti/tinti, divaricarsi/tirsi.
Usando "divaricati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: divaricatori * = toriti; * noti = divaricano; * areati = divaricare; * viti = divaricavi; * voti = divaricavo; divarica * = ricaricati; divarico * = ricoricati; * toriti = divaricatori.
Intarsi e sciarade alterne
"divaricati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: divi/arcati.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Divano a forma di S, Non c'è se il divario è troppo, Gli spasimanti delle dive, Un divano letto, La Taylor fra le dive.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: divaricassero, divaricassi, divaricassimo, divaricaste, divaricasti, divaricata, divaricate « divaricati » divaricato, divaricatore, divaricatori, divaricava, divaricavamo, divaricavano, divaricavate
Parole di dieci lettere: divaricare, divaricata, divaricate « divaricati » divaricato, divaricava, divaricavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricaricati, incaricati, reincaricati, scaricati, riscaricati, rammaricati, prevaricati « divaricati (itaciravid) » fabbricati, prefabbricati, rifabbricati, derubricati, coricati, ricoricati, loricati
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con I

Commenti sulla voce «divaricati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze