Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ditoni», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ditoni

Informazioni di base

La parola ditoni è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (noti).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ditoni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: detoni, ditini, ditone, pitoni, vitoni.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pitone, vitone.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diti, doni, ioni.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: rinoti.
Parole contenute in "ditoni"
ito, ton, dito, toni. Contenute all'inverso: noti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ditoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/atoni, dico/cotoni, diriga/rigatoni, divi/vitoni, dita/aoni, dite/eoni, ditemi/emioni, diti/ioni, ditole/lenì.
Usando "ditoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: andito * = anni; * tonica = dica; * tonici = dici; * tonico = dico; medito * = meni; ordito * = orni; bandito * = banni; gradito * = grani; riudito * = riunì; tradito * = trani; indi * = intoni; ordì * = ortoni; scandito * = scanni; sgradito * = sgrani; stordito * = storni; vidi * = vitoni; candì * = cantoni; cardi * = cartoni; inverdito * = inverni; mondi * = montoni; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ditoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirò/ortoni, dito/ottoni, ditta/atoni, ditola/alni.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ditoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: adì/tonia, cadi/tonica, cidì/tonici, nodi/tonino.
Usando "ditoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tonica * = cadi; tonici * = cidì; * cadi = tonica; * cidì = tonici; * nodi = tonino.
Lucchetti Alterni
Usando "ditoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ortoni * = ordì; cantoni * = candì; cartoni * = cardi; montoni * = mondi; tentoni * = tendi; tontoni * = tondi; tortoni * = tordi; anni * = andito; * rigatoni = diriga; * emioni = ditemi; * lenì = ditole; meni * = medito; orni * = ordito; banni * = bandito; grani * = gradito; ribaltoni * = ribaldi; riunì * = riudito; trani * = tradito; contentoni * = contendi; scanni * = scandito; ...
Sciarade incatenate
La parola "ditoni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dito+toni.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ditoni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sa = distonia; * se = distonie; * sci = distonici; * sensi = distensioni; * sorsi = distorsioni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Precede spesso... ditta, Il dito con due sole falangi, Istituito da un dittatore, Lo sono i governi dittatoriali, Garibaldi vi proclamò la dittatura, in Sicilia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ditirambo, ditischi, ditisco, dito, ditola, ditole, ditone « ditoni » ditta, dittafoni, dittafono, dittami, dittamo, dittatore, dittatori
Parole di sei lettere: ditola, ditole, ditone « ditoni » diurna, diurne, diurni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): detoni, chetoni, pianetoni, magnetoni, bretoni, abitoni, soprabitoni « ditoni (inotid) » chitoni, commilitoni, semitoni, pitoni, capitoni, baritoni, maritoni
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIT, finiscono con I

Commenti sulla voce «ditoni» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze