Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «distogliete», il significato, curiosità, forma del verbo «distogliere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Distogliete

Forma verbale

Distogliete è una forma del verbo distogliere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di distogliere.

Informazioni di base

La parola distogliete è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con distogliete per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ogni volta che distogliete lo sguardo dalla lavagna vi distraete e fate degli errori.
Non ancora verificati:
  • Quando distogliete le mani dal volante, aumentate considerevolmente il rischio di fare un incidente stradale.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distogliete
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distogliate, distogliere.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distolte, disti, ditole, dito, diti, dite, ditte, dioli, digli, diete, doglie, dogi, doge, dolete, dote, isoli, isole, isoiete, ioli, iole, stole, stolte, stie, soglie, sogli, solite, soli, sole, soie, siete, site, sete, tolte, gite, lite.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: distogliente, distoglieste.
Parole contenute in "distogliete"
gli, sto, glie, disto, liete, togli, toglie, distogli, togliete, distoglie.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distogliete" si può ottenere dalle seguenti coppie: distoglierà/rate, distogliere/rete, distoglieremo/remote, distoglierò/rote, distoglieva/vate, distoglievi/vite.
Usando "distogliete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = distogliendo; * tenti = distoglienti; * tersi = distogliersi; * tesse = distogliesse; * tessi = distogliessi; * teste = distoglieste; * testi = distogliesti; * tessero = distogliessero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distogliete" si può ottenere dalle seguenti coppie: distoglierà/arte, distogliere/erte.
Lucchetti Alterni
Usando "distogliete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rate = distoglierà; * rote = distoglierò; * vate = distoglieva; * vite = distoglievi; * remote = distoglieremo.
Sciarade incatenate
La parola "distogliete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disto+togliete, distogli+liete, distogli+togliete, distoglie+liete, distoglie+togliete.
Intarsi e sciarade alterne
"distogliete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ditte/soglie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Distogliersi dalla retta via, Distolti dal giusto cammino, Distolto dal proposito, Distoglie dallo studio i ragazzi, Possono strapparsi in lussazioni e distorsioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: distogliervi, distogliesse, distogliessero, distogliessi, distogliessimo, distoglieste, distogliesti « distogliete » distoglieva, distoglievamo, distoglievano, distoglievate, distoglievi, distoglievo, distolga
Parole di undici lettere: distoglierà, distogliere, distoglierò « distogliete » distoglieva, distoglievi, distoglievo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cogliete, accogliete, raccogliete, sciogliete, disciogliete, prosciogliete, togliete « distogliete (eteilgotsid) » miete, mieté, isoiete, compiete, ariete, siete, quiete
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «distogliete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze