Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disparate», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «disparato», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disparate

Forma di un Aggettivo
"disparate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo disparato.

Informazioni di base

La parola disparate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-spa-rà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con disparate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Tra le ipotesi più disparate, la tua mi sembra la più realistica!
  • Grazie alle sue disparate idee, mi sono messo nei guai con i vicini di casa che mi hanno denunciato.
  • Mio figlio è uscito con le ragazze più disparate, ma è rimasto single.
Citazioni da opere letterarie
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Durante la colazione, che la signora Anna disse «pronta, pronta, pronta», mentre si fece aspettare più di mezz'ora, Regina dovette minutamente raccontare alla suocera tutto ciò che aveva veduto. I tre fratelli, intanto, discutevano di politica con idee abbastanza disparate: Gaspare era un forcajuolo della più bell'acqua, intransigente e crudele; Massimo socialista tolstojano, nemico dell'esercito quanto il fratello era nemico della libertà e delle donne; Antonio liberale, un tantino opportunista.

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Nel pomeriggio staccarono un uomo da Nord a esporgli il rischio di oggi e a batter cassa per armi e munizioni. Tornò a mani vuote, ma con promesse. La missione inglese aveva pressoché unito con Lampus e Nord nel frattempo stava accumulando un carico per Mango: un bren e disparate munizioni. Nella notte Pierre Johnny e Franco andarono da Costantino a sentire la Radio inglese. Il bollettino non li interessava, erano tutti appuntati ai messaggi speciali ai partigiani del nord, lasciandoli in una doccia scozzese di ira e speranza e frustazione.

Il re nero di Maico Morellini (2011): Si ritrovarono su una passerella in vetro acciaio che correva, a spirale, lungo il perimetro dell'enorme stanza a pianta rotonda nella quale erano appena entrati. Al centro si ergeva una grande colonna dalla quale si diffondevano centinaia di bianchi filamenti metallici, una tela d'acciaio che brulicava di miriadi di piccoli androidi dalle forme più disparate.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disparate
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disparata, disparati, disparato, disperate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disparte.
Altri scarti con resto non consecutivo: diparte, diara, diate, dirà, dire, dite, darà, dare, date, ipate, irate, irte, spate, sara, sarte, parte, pare, paté, arte.
Parole contenute in "disparate"
ara, par, spa, para, rate, arate, spara, parate, sparate. Contenute all'inverso: eta, psi, rap, tar, tara.
Incastri
Si può ottenere da dite e spara (DIsparaTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disparate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/separate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disparate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispari/atei.
Usando "disparate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * separate = disse.
Intarsi e sciarade alterne
"disparate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diparte/sa, dirà/spate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Commercia nei più disparati oggetti usati, Dispacci oggi spesso sostituiti dai fax, Relativo ad un ossicino posto nel collo al disotto della mandibola, Livellare le disparità, Fa stare in disparte.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disostruivate, disostruivi, disostruivo, disotto, dispacci, dispaccio, disparata « disparate » disparati, disparato, dispari, disparire, disparità, disparte, dispendio
Parole di nove lettere: disostruì, dispaccio, disparata « disparate » disparati, disparato, disparire
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riparate, equiparate, imparate, disimparate, comparate, controparate, sparate « disparate (etarapsid) » tarate, starate, varate, cabrate, slabbrate, sfebbrate, celebrate
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «disparate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze