Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disinibirò», il significato, curiosità, forma del verbo «disinibire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disinibirò

Forma verbale

Disinibirò è una forma del verbo disinibire (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di disinibire.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Disinformerò, Disinformò « * » Disinnescherò, Disinnescò]

Informazioni di base

La parola disinibirò è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disinibirò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disinibire, disinibirà, disinibito, disinibivo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dino, dirò, sino.
Parole con "disinibirò"
Iniziano con "disinibiro": disinibirono.
Parole contenute in "disinibiro"
biro, inibì, inibirò, disinibì. Contenute all'inverso: ori, oribi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disinibirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinibisca/scaro, disinibiste/stero, disinibisti/stiro, disinibita/taro, disinibiti/tiro, disinibito/toro, disinibiva/varo, disinibivi/viro.
Usando "disinibirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rota = disinibita; * rote = disinibite; * rovi = disinibivi; * rovo = disinibivo; * osi = disinibirsi; * rosse = disinibisse; * rossi = disinibissi; * roste = disinibiste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disinibirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinibita/atro, disinibiva/avrò.
Usando "disinibirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orti = disinibiti; * orto = disinibito; * oriente = disinibente; * orienti = disinibenti; * orate = disinibiate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disinibirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinibisse/rosse, disinibissi/rossi, disinibiste/roste, disinibita/rota, disinibite/rote, disinibivi/rovi, disinibivo/rovo.
Usando "disinibirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taro = disinibita; * toro = disinibito; * varo = disinibiva; * aio = disinibirai; * mio = disinibirmi; * scaro = disinibisca; * stero = disinibiste; * resterò = disinibireste.
Sciarade incatenate
La parola "disinibirò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disinibì+biro, disinibì+inibirò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non ne hanno i disinibiti, Un gas usato per disinfettare, Porta a disinteressarsi di tutto, Il disinfettante utilizzato nelle piscine, Necessitano di cure disintossicanti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disinibirei, disinibiremmo, disinibiremo, disinibireste, disinibiresti, disinibirete, disinibirmi « disinibirò » disinibirono, disinibirsi, disinibirti, disinibisca, disinibiscano, disinibisce, disinibisci
Parole di dieci lettere: disinganno, disinibirà, disinibire « disinibirò » disinibita, disinibite, disinibiti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): denigro, pigro, cairo, guairò, biro, adibirò, inibirò « disinibirò (oribinisid) » proibirò, esibirò, ambirò, lambirò, insuperbirò, sorbirò, assorbirò
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «disinibirò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze