Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «discinto», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Discinto

Aggettivo

Discinto è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: discinta (femminile singolare); discinti (maschile plurale); discinte (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola discinto è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con discinto per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Un uomo poco vestito non lo definiamo mai discinto, mentre usiamo questo termine per le donne, attribuendo ad esso un'accezione negativa.
  • Alla festa Laura si è presentata con un abito discinto al quale non eravamo preparati.
  • Incontrai un signore che, dopo aver perso i suoi soldi al casinò, girava per le strade tutto discinto!
Citazioni da opere letterarie
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Batti e batti, alla fine v'è entrato in mente anche questo: che Giulio Cesare, uno, non esisteva. Esisteva, sì, un Giulio Cesare qual egli, in tanta parte della sua vita, si rappresentava; questo aveva senza dubbio un valore incomparabilmente più grande degli altri; non però quanto a realtà, vi prego di credere perché non meno reale di questo Giulio Cesare imperiale era quel lezioso fastidioso tutto raso e discinto e infedelissimo di sua moglie Calpurnia: o quello impudicissimo di Nicomede re di Bitinia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discinto
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discanto, discinta, discinte, discinti, distinto.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disco, disto, dici, dico, dino, dito, scio, sino, sito, cito.
Parole contenute in "discinto"
cin, sci, cinto. Contenute all'inverso: csi, ics.
Incastri
Si può ottenere da disto e cin (DIScinTO).
Lucchetti
Usando "discinto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spedisci * = spento; rispedisci * = rispento.
Lucchetti Alterni
Usando "discinto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spento * = spedisci; rispento * = rispedisci.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "discinto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rima = discriminato; * fame = disfacimento; * rimari = discriminatori; * rimario = discriminatorio.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si frequentano discinti, Schietti o dischiusi, Una covata... da poco dischiusa, Una disciplina sportiva... di precisione, La sigla con cui si designano i dischi volanti.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Discinto - Part. pass. e Agg. Da DISCINGERE e DISCIGNERE. Aureo lat. Petr. son. 26. (C) Levata era a filar la vecchierella Discinta e scalza, e desto avea 'l carbone. Alam. Colt. 5. 136. Altri fan circondar tre volte in giro Il predato terren, discinta e scalza, E con gli sparsi crin, donna che… Sannaz. Arcad. Egl. 8. E poi per mano in giro prenderannosi, Discinti e scalzi, sopra l'erbe tenere.

2. (Arche.) Discinti. Così chiamavansi presso i Romani coloro che non portavano cintura. Ne' primi tempi della repubblica il comparire senza cintura era il distintivo della mollezza e della dissolutezza. Negli accampamenti gli era un delitto grandissimo il comparire senza cinturino, e qualche volta fu punito colla morte. (Mt.)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dischiuse, dischiusero, dischiusi, dischiuso, discinta, discinte, discinti « discinto » disciogli, disciogliamo, discioglie, disciogliemmo, disciogliendo, disciogliente, discioglienti
Parole di otto lettere: discinta, discinte, discinti « discinto » discoide, discolia, discolie
Lista Aggettivi: disattivabile, discendente « discinto » disciplinare, disciplinato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cinto, giacinto, accinto, succinto, recintò, recinto, procinto « discinto (otnicsid) » finto, pinto, dipinto, ridipinto, variopinto, spinto, respinto
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «discinto» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze