Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dimetteremmo», il significato, curiosità, forma del verbo «dimettere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dimetteremmo

Forma verbale

Dimetteremmo è una forma del verbo dimettere (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di dimettere.

Informazioni di base

La parola dimetteremmo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, tt. Lettere più presenti: e (tre), emme (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimetteremmo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: difetteremmo, rimetteremmo.
Con il cambio di doppia si ha: dimezzeremmo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dimetteremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: dimetterò, dimettemmo, dimetto, diete, dietro, dittero, ditte, dite, dito, diremmo, diremo, dire, dirò, detteremmo, detteremo, dettero, dette, detto, demmo, demo, ittero, itto, iter, item, metteremo, metterò, mettemmo, metto, meteo, mete, metro, mere, mero, memo, etto, etereo, etere, etero, eremo, ermo, temo, tremo, remo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dismetteremmo.
Parole contenute in "dimetteremmo"
ere, rem, ter, dime, mette, metter, dimette, mettere, dimettere, metteremmo. Contenute all'inverso: mere, temi, rette, erette.
Incastri
Si può ottenere da diremmo e mette (DImetteREMMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimetteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dio/ometteremmo, disotto/sottometteremmo, dimettereste/resteremmo, dimettereste/stemmo.
Usando "dimetteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridi * = rimetteremmo; perdi * = permetteremmo; prodi * = prometteremmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dimetteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dima/ammetteremmo, dimetteva/avremmo.
Lucchetti Alterni
Usando "dimetteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: permetteremmo * = perdi; prometteremmo * = prodi; * sottometteremmo = disotto.
Sciarade incatenate
La parola "dimetteremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dime+metteremmo, dimette+metteremmo, dimettere+metteremmo.
Intarsi e sciarade alterne
"dimetteremmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dire/mettemmo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un voto che fa dimettere il Governo, Se abdica, si dimette, Dimesso, tutt'altro che orgoglioso, Dimessi, tutt'altro che superbi, Non dimentico del beneficio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dimetterà, dimetterai, dimetteranno, dimettere, dimetterebbe, dimetterebbero, dimetterei « dimetteremmo » dimetteremo, dimettereste, dimetteresti, dimetterete, dimetterò, dimettersi, dimettesse
Parole di dodici lettere: dimessamente, dimetteranno, dimetterebbe « dimetteremmo » dimettereste, dimetteresti, dimettessero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbelletteremmo, sbulletteremmo, virgoletteremmo, sculetteremmo, metteremmo, emetteremmo, premetteremmo « dimetteremmo (ommerettemid) » rimetteremmo, ammetteremmo, riammetteremmo, immetteremmo, commetteremmo, scommetteremmo, ometteremmo
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con O

Commenti sulla voce «dimetteremmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze