Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «diffidai», il significato, curiosità, forma del verbo «diffidare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Diffidai

Forma verbale

Diffidai è una forma del verbo diffidare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di diffidare.

Informazioni di base

La parola diffidai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con diffidai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Diffidai Eugenio, stava diventando uno stalker nei miei confronti.
  • Diffidai dell'uomo che al telefono mi proponeva una vacanza gratis.
  • Diffidai immediatamente di quell'offerta, era troppo generosa!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diffidai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: diffidi, diffida.
Altri scarti con resto non consecutivo: fidi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: diffidati, diffidavi.
Parole contenute in "diffidai"
dai, fida, fidai, diffida. Contenute all'inverso: adì.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diffidai" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/affidai.
Usando "diffidai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = diffidare; * aiata = diffidata; * aiate = diffidate; * ito = diffidato; * iva = diffidava; * ivi = diffidavi; * issi = diffidassi; * ivano = diffidavano; * ivate = diffidavate; * isserò = diffidassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diffidai" si può ottenere dalle seguenti coppie: diffido/aio.
Usando "diffidai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = diffidano; * rei = diffidare; * voi = diffidavo.
Sciarade incatenate
La parola "diffidai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diffida+dai, diffida+fidai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Diffida di tutti, Un respiro difficoltoso, Resi difficoltosi con ogni mezzo, Rende difficoltosa la circolazione in centro, Si dice di difficoltà che non si può superare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: difficilmente, difficoltà, difficoltosa, difficoltose, difficoltosi, difficoltoso, diffida « diffidai » diffidammo, diffidando, diffidano, diffidante, diffidanti, diffidare, diffidarono
Parole di otto lettere: difettai, diffamai, differii « diffidai » diffonda, diffonde, diffondi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lucidai, delucidai, trucidai, candidai, ricandidai, fidai, affidai « diffidai (iadiffid) » confidai, sfidai, validai, invalidai, convalidai, riconvalidai, consolidai
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con I

Commenti sulla voce «diffidai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze