Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dettiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «dettare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dettiamo

Forma verbale

Dettiamo è una forma del verbo dettare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dettare.

Informazioni di base

La parola dettiamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Chiamerò tra mezz'ora. Dettiamo di seguito. Prima io poi Bibì.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dettiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destiamo, gettiamo, mettiamo, nettiamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: detta, detto, demo, diamo, damo, etto, etimo, timo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: duettiamo.
Parole con "dettiamo"
Finiscono con "dettiamo": ridettiamo.
Parole contenute in "dettiamo"
amo, etti, detti. Contenute all'inverso: mai.
Incastri
Si può ottenere da damo e etti (DettiAMO).
Inserendo al suo interno cri si ha DEcriTTIAMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dettiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: deforma/formattiamo, deride/ridettiamo, desco/scottiamo, dettiate/temo.
Usando "dettiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: addetti * = adamo; aridetti * = ariamo; caldetti * = calamo; stridetti * = striamo; lode * = lottiamo; languidetti * = languiamo; scade * = scattiamo; slide * = slittiamo; accade * = accattiamo; accede * = accettiamo; infide * = infittiamo; ricade * = ricattiamo; ricede * = ricettiamo; precede * = precettiamo; contrade * = contrattiamo; intercede * = intercettiamo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dettiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridetti/amori.
Usando "dettiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ridetti.
Lucchetti Alterni
Usando "dettiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lottiamo * = lode; scattiamo * = scade; slittiamo * = slide; accattiamo * = accade; infittiamo * = infide; ricattiamo * = ricade; adamo * = addetti; * formattiamo = deforma; calamo * = caldetti; contrattiamo * = contrade; * temo = dettiate.
Sciarade e composizione
"dettiamo" è formata da: detti+amo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "dettiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * razzi = derattizziamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Furono detti anche Svevi, Corpo celeste detto anche pianetino, Un colpo che deturpa il volto, Deturpare il viso, Le noccioline dette arachidi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: detteremo, dettereste, detteresti, detterete, detterò, dettero, detti « dettiamo » dettiate, dettino, detto, dettò, detumescenza, detumescenze, deturpa
Parole di otto lettere: dettasti, detterai, detterei « dettiamo » dettiate, deturpai, deuterio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strombettiamo, accettiamo, riaccettiamo, precettiamo, ricettiamo, intercettiamo, discettiamo « dettiamo (omaitted) » ridettiamo, affettiamo, difettiamo, infettiamo, reinfettiamo, disinfettiamo, gettiamo
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DET, finiscono con O

Commenti sulla voce «dettiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze