Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dettaste», il significato, curiosità, forma del verbo «dettare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dettaste

Forma verbale

Dettaste è una forma del verbo dettare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dettare.

Informazioni di base

La parola dettaste è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dettaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destaste, dettante, dettasse, dettasti, gettaste, nettaste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gettasti, nettasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dettate.
Altri scarti con resto non consecutivo: dette, deste, date, tate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: duettaste.
Parole con "dettaste"
Finiscono con "dettaste": ridettaste.
Parole contenute in "dettaste"
aste, detta. Contenute all'inverso: atte.
Incastri
Inserendo al suo interno cri si ha DEcriTTASTE; con agli si ha DETTagliASTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dettaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: deforma/formattaste, deride/ridettaste, desco/scottaste, dettame/meste, dettami/miste, dettare/reste, dettate/teste, dettato/toste, dettatura/turaste, dettava/vaste, dettavi/viste, dettasse/sete, dettassi/site.
Usando "dettaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadetta * = caste; codetta * = coste; vedetta * = veste; aridetta * = ariste; * tasterai = detrai; * stemmo = dettammo; * stendo = dettando; * stenti = dettanti; * stesse = dettasse; * stessi = dettassi; lode * = lottaste; languidetta * = languiste; scade * = scattaste; slide * = slittaste; accade * = accattaste; accede * = accettaste; * stessero = dettassero; * stessimo = dettassimo; ricade * = ricattaste; ricede * = ricettaste; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dettaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: dettassero/oreste.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dettaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridetta/steri.
Usando "dettaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = ridetta.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dettaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: detrai/tasterai, dettammo/stemmo, dettando/stendo, dettanti/stenti, dettasse/stesse, dettassero/stessero, dettassi/stessi, dettassimo/stessimo, dettasse/tese, dettassero/tesero, dettassi/tesi.
Usando "dettaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lottaste * = lode; * scottaste = desco; scattaste * = scade; slittaste * = slide; accattaste * = accade; ricattaste * = ricade; coste * = codetta; * formattaste = deforma; * meste = dettame; * miste = dettami; * reste = dettare; * teste = dettate; * toste = dettato; * viste = dettavi; veste * = vedetta; ariste * = aridetta; contrattaste * = contrade; * sete = dettasse; * site = dettassi; languiste * = languidetta; ...
Sciarade incatenate
La parola "dettaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: detta+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Norma... dettata da san Francesco, Impulsi dettati dal cuore, La dettano i grandi sarti, __grafia: permette di scrivere veloci sotto dettatura, Il Christian che dettava la moda.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dettanti, dettare, dettarono, dettasse, dettassero, dettassi, dettassimo « dettaste » dettasti, dettata, dettate, dettati, dettato, dettatore, dettatori
Parole di otto lettere: dettanti, dettasse, dettassi « dettaste » dettasti, detterai, detterei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strombettaste, accettaste, riaccettaste, precettaste, ricettaste, intercettaste, discettaste « dettaste (etsatted) » ridettaste, affettaste, difettaste, infettaste, reinfettaste, disinfettaste, gettaste
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DET, finiscono con E

Commenti sulla voce «dettaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze