Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «deideologizzai», il significato, curiosità, forma del verbo «deideologizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Deideologizzai

Forma verbale

Deideologizzai è una forma del verbo deideologizzare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di deideologizzare.

Informazioni di base

La parola deideologizzai è formata da quattordici lettere, otto vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con deideologizzai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Dopo aver studiato il programma del partito politico che mi interessava, lo deideologizzai.
  • Dopo tanto tempo dedicatogli e tanti discorsi fatti insieme, lo deideologizzai.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deideologizzai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: deideologizzi, deideologizza.
Altri scarti con resto non consecutivo: delizi, diolo, dioli, dilogia, diga, dolo, dolga, dogi, doga, elogiai, elogia, elogi, elia, egizi, ideologizzi, ideologia, ideologa, idei, ideai, idea, idolo, idoli, idola, ioli, ioga, olga, oliai, olia, olii, lizza.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: deideologizzati, deideologizzavi.
Parole contenute in "deideologizzai"
dei, log, eolo, ideo, ideologi, ideologizza, ideologizzai, deideologizza. Contenute all'inverso: gol, zigolo.
Incastri
Si può ottenere da dei e ideologizza (DEideologizzaI).
Lucchetti
Usando "deideologizzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = deideologizzare; * aiata = deideologizzata; * aiate = deideologizzate; * ito = deideologizzato; * iva = deideologizzava; * ivi = deideologizzavi; * issi = deideologizzassi; * ivano = deideologizzavano; * ivate = deideologizzavate; * isserò = deideologizzassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deideologizzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: deideologizzo/aio, idei/ideologizzai.
Usando "deideologizzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = deideologizzano; * rei = deideologizzare; * voi = deideologizzavo.
Sciarade incatenate
La parola "deideologizzai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dei+ideologizzai, deideologizza+ideologizzai.
Intarsi e sciarade alterne
"deideologizzai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dea/ideologizzi.
Intrecciando le lettere di "deideologizzai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = deideologizzazione.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La terra dei bramini, Locale per degustazioni Doc, Quello degustazione propone vari piatti, Una netta vittoria del pugile, La località del Livornese dedicata al nome di Carducci.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dehors, dei, deicida, deicide, deicidi, deicidio, deideologizza « deideologizzai » deideologizzammo, deideologizzando, deideologizzano, deideologizzante, deideologizzanti, deideologizzare, deideologizzarono
Parole di quattordici lettere: deglutirebbero, degraderebbero, degusterebbero « deideologizzai » deidrogenarono, deidrogenavamo, deidrogenavano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): standardizzai, omogeneizzai, europeizzai, rateizzai, atrofizzai, eutrofizzai, ideologizzai « deideologizzai (iazzigoloedied) » antologizzai, allergizzai, energizzai, catechizzai, gerarchizzai, schizzai, cannibalizzai
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEI, finiscono con I

Commenti sulla voce «deideologizzai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze