Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «defenestrano», il significato, curiosità, forma del verbo «defenestrare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Defenestrano

Forma verbale

Defenestrano è una forma del verbo defenestrare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di defenestrare.

Informazioni di base

La parola defenestrano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per defenestrano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: defenestrato, defenestravo, defenestrino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: defenestro, densa, denso, dentro, destra, destro, destano, desta, desto, entrano, entra, entro, estro, esano, etano, erano, festa, fesa, feta, feto, frano, fano, nesto, nera, nero, nano, stano, sano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: defenestrando.
Parole contenute in "defenestrano"
ano, est, fen, tra, strano, defenestra.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "defenestrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: defenestrati/tino, defenestrato/tono, defenestrava/vano, defenestravi/vino.
Usando "defenestrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = defenestrata; * note = defenestrate; * noti = defenestrati; * noto = defenestrato; * nova = defenestrava; * odo = defenestrando; * nozione = defenestrazione; * nozioni = defenestrazioni.
Lucchetti Riflessi
Usando "defenestrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = defenestrata; * onte = defenestrate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "defenestrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: defenestra/anoa, defenestrai/noi, defenestrata/nota, defenestrate/note, defenestrati/noti, defenestrato/noto, defenestrava/nova, defenestrazione/nozione, defenestrazioni/nozioni.
Usando "defenestrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = defenestrati; * tono = defenestrato; * vino = defenestravi.
Sciarade incatenate
La parola "defenestrano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: defenestra+ano, defenestra+strano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il... deficiente di Dostoevskij, La postazione da cui il deejay mixa, Deficienti di comprendonio, Enrico __, Defensor fidei, La postazione del deejay.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: defechino, defecò, defeco, defenestra, defenestrai, defenestrammo, defenestrando « defenestrano » defenestrante, defenestranti, defenestrare, defenestrarono, defenestrasse, defenestrassero, defenestrassi
Parole di dodici lettere: defecheremmo, defechereste, defecheresti « defenestrano » defenestrare, defenestrata, defenestrate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strano, castrano, incastrano, pastrano, ammaestrano, addestrano, orchestrano « defenestrano (onartsenefed) » sequestrano, dissequestrano, registrano, videoregistrano, amministrano, somministrano, giostrano
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEF, finiscono con O

Commenti sulla voce «defenestrano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze