Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dedicatoria», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dedicatoria

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti

Informazioni di base

La parola dedicatoria è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dedicatoria
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dedicataria, dedicatorie, dedicatorii, dedicatorio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dedicatori.
Altri scarti con resto non consecutivo: dedicati, dedicata, dedicai, dedico, dedito, dediti, dedita, deità, decori, decora, dico, dici, diaria, diari, diara, dito, diti, dita, dirà, datori, dato, dati, data, daria, darà, dori, dora, editoria, editori, editor, edito, editi, edita, eira, icori, iato, iati, caria, cari, cara, caia, cori, cora, cria, atri, atra, aria, torà, tria.
Parole contenute in "dedicatoria"
ori, ria, dica, tori, dedica, dedicato, dedicatori. Contenute all'inverso: tac, rota, taci, acide.
Incastri
Si può ottenere da dedicata e ori (DEDICAToriA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dedicatoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: dedicavi/aviatoria, dedicano/notoria.
Usando "dedicatoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prede * = predicatoria.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dedicatoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/predicatoria.
Usando "dedicatoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notoria = dedicano; * aviatoria = dedicavi; dedicavi * = aviatoria.
Sciarade e composizione
"dedicatoria" è formata da: dedicato+ria.
Sciarade incatenate
La parola "dedicatoria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dedicatori+ria.
Intarsi e sciarade alterne
"dedicatoria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dedicati/ora, dedicai/torà, dedito/caria.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'artista cui è dedicato lo spettacolo di gala, Le manifestazioni sportive quadriennali dedicate ai disabili, L'incontro in cui un autore letterario scrive dediche sui suoi libri, Dedicarsi all'ippica, Gli ebrei le dedicarono la festa di Purim.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Dedicare, Intitolare, Dedica, Dedicatoria, Dedicazione - Mi pare che il Dedicare non sia solo un premettere il nome della persona a cui si offre un'opera, ma sia invece il far precedere tale opera da una lettera, detta per ciò Dedicatoria, dove si espongono quelle ragioni o di affetto o di debito che ci muovono a dedicar tale opera. - La Dedicatoria può essere anche in versi o sotto forma epigrafica. -Intitolare invece è lo scrivere il puro nome e qualità di una persona in fronte a un'opera a cui si offre per atto di riverenza o di affetto. - La lettera o l'epigrafe che alcuni chiamano con poca eleganza Dedica, è da chiamarsi Dedicatoria; e il puro atto del dedicare, che parimente si chiama da alcuni Dedica, si dice propriamente Dedicazione. [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Dedica, Dedicatoria, Dedicazione, Intitolazione; Dedicare, Intitolare - La dedicazione è l'atto del dedicare, del consacrare: dedicatorie dicevansi quelle lettere o palinodie che si premettevano ai libri quasi accompagnative di questi ai rispettivi mecenati: le formole laudative verso di costoro, e le proteste di pochezza, di nullità dell'autore giungevano a tale qualche volta, che mal saprebbesi giudicare, chi del dedicante o del dedicatario avrebbe maggiormente dovuto arrossirne. Di queste siffatte dedicatorie (perchè se ne fece un nome) il buon senso ha fatto ragione: esse erano dediche, anzi le sole in uso per lungo spazio di tempo: or queste si fanno o con una semplice intitolazione, seguita da una decorosa e delicata protesta: e se sono epistolari, sono brevi per lo più, contegnose, decenti, accettabili. L'intitolazione è la semplice menzione del nome e titoli della persona cui s'intitola. Dedicare è sempre fare omaggio della cosa ed opera dedicata; intitolare, non sempre; è più indirizzare. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dedicatarie, dedicatario, dedicate, dedicati, dedicato, dedicatore, dedicatori « dedicatoria » dedicatorie, dedicatorii, dedicatorio, dedicatrice, dedicatrici, dedicava, dedicavamo
Parole di undici lettere: dedicataria, dedicatarie, dedicatario « dedicatoria » dedicatorie, dedicatorii, dedicatorio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esclusoria, elusoria, illusoria, probatoria, masturbatoria, deprecatoria, vescicatoria « dedicatoria (airotacided) » predicatoria, giudicatoria, edificatoria, amplificatoria, purificatoria, classificatoria, certificatoria
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DED, finiscono con A

Commenti sulla voce «dedicatoria» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze