Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di decorrere con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della seconda coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Decorrere

Descrizione
Decorrere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, intransitivo. Ha come ausiliare essere. Il participio passato è decorso. Il gerundio è decorrendo. Il participio presente è decorrente. Vedi anche: Significato di decorrere e Frasi di esempio con decorrere.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • L'effetto annullativo della precedente gestione, decorre con la data dell'insediamento del nuovo direttivo.
  • La validità del buono acquisto che ti ho regalato decorreva dal giorno del tuo compleanno ma tu l'hai fatto scadere.
  • L'anno di servizio decorse da gennaio e durò fino al dicembre successivo.
  • L'iscrizione decorrerà dal giorno successivo alla presentazione della domanda.
  • È sottinteso che i pagamenti decorrano dal primo giorno del mese.
  • Se inviassi un certificato medico, i giorni di malattia decorrerebbero dalla data scritta.
  • Dicono che a decorrere da domani, ci sarà un nuovo aumento della benzina.
Modo Indicativo
Presente:
io decorro
tu decorri
egli decorre
noi decorriamo
voi decorrete
essi decorrono

Imperfetto:
io decorrevo
tu decorrevi
egli decorreva
noi decorrevamo
voi decorrevate
essi decorrevano

Passato remoto:
io decorsi
tu decorresti
egli decorse
noi decorremmo
voi decorreste
essi decorsero

Futuro semplice:
io decorrerò
tu decorrerai
egli decorrerà
noi decorreremo
voi decorrerete
essi decorreranno

Passato Prossimo:
io sono decorso
tu sei decorso
egli è decorso
noi siamo decorsi
voi siete decorsi
essi sono decorsi

Trapassato prossimo:
io ero decorso
tu eri decorso
egli era decorso
noi eravamo decorsi
voi eravate decorsi
essi erano decorsi

Trapassato remoto:
io fui decorso
tu fosti decorso
egli fu decorso
noi fummo decorsi
voi foste decorsi
essi furono decorsi

Futuro anteriore:
io sarò decorso
tu sarai decorso
egli sarà decorso
noi saremo decorsi
voi sarete decorsi
essi saranno decorsi

Modo Congiuntivo
Presente:
che io decorra
che tu decorra
che egli decorra
che noi decorriamo
che voi decorriate
che essi decorrano

Imperfetto:
che io decorressi
che tu decorressi
che egli decorresse
che noi decorressimo
che voi decorreste
che essi decorressero

Passato:
che io sia decorso
che tu sia decorso
che egli sia decorso
che noi siamo decorsi
che voi siate decorsi
che essi siano decorsi

Trapassato:
che io fossi decorso
che tu fossi decorso
che egli fosse decorso
che noi fossimo decorsi
che voi foste decorsi
che essi fossero decorsi

Modo Condizionale
Presente:
io decorrerei
tu decorreresti
egli decorrerebbe
noi decorreremmo
voi decorrereste
essi decorrerebbero

Passato:
io sarei decorso
tu saresti decorso
egli sarebbe decorso
noi saremmo decorsi
voi sareste decorsi
essi sarebbero decorsi

Modo Imperativo
Presente:
decorri
decorra
decorriamo
decorrete
decorrano

Modo Infinito
Presente:
decorrere

Passato:
essere decorso

Modo Participio
Presente:
decorrente

Passato:
decorso

Modo Gerundio
Presente:
decorrendo

Passato:
essendo decorso

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: decongelare, decongestionare, decontaminare, decontestualizzare, decorare « decorrere » decorticare, decrescere, decretare, decriptare, decrittare
Vedi anche: Verbi che iniziano con D, Verbi Italiani, Verbi Irregolari


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze