Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «danneggerai», il significato, curiosità, forma del verbo «danneggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Danneggerai

Forma verbale

Danneggerai è una forma del verbo danneggiare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di danneggiare.

Informazioni di base

La parola danneggerai è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, nn.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per danneggerai
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: danneggerei.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: danneggerà.
Altri scarti con resto non consecutivo: danneggi, dannerai, dannerà, dannai, danna, danni, daga, darai, darà, annegai, annega, annerì, anna, anni, aerai, aera, aeri, aggi, agra, agri, arai, negra, negri, negai, nega, nera, neri, egea, egei.
Parole contenute in "danneggerai"
dan, era, danneggerà. Contenute all'inverso: are, enna, regge.
Incastri
Si può ottenere da danneggi e era (DANNEGGeraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "danneggerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: dai/inneggerai, danneggereste/resterai.
Usando "danneggerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = danneggeranno.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "danneggerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: danneggerò/aio.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Danzano ne La dannazione di Faust di Berlioz, Le soffrono i dannati, Quando cade danneggia il raccolto, Mosche che danneggiano gli uliveti, Fa dannare gatto Silvestro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dannavano, dannavate, dannavi, dannavo, dannazione, dannazioni, danneggerà « danneggerai » danneggeranno, danneggerebbe, danneggerebbero, danneggerei, danneggeremmo, danneggeremo, danneggereste
Parole di undici lettere: damigianina, damigianine, dandistiche « danneggerai » danneggerei, danneggiamo, danneggiano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svillaneggerai, maneggerai, rimaneggerai, vaneggerai, sceneggerai, latineggerai, bizantineggerai « danneggerai (iareggennad) » tiranneggerai, inneggerai, buffoneggerai, gigioneggerai, cannoneggerai, padroneggerai, spadroneggerai
Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAN, finiscono con I

Commenti sulla voce «danneggerai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze