Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «curvando», il significato, curiosità, forma del verbo «curvare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Curvando

Forma verbale

Curvando è una forma del verbo curvare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di curvare.

Informazioni di base

La parola curvando è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con curvando per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Che peso, che peso! — ella ripeteva, curvando le spalle, oppressa; e tutti intorno, sebbene cercassero di distrarla, sentivano una impressione di vuoto, un senso di imbarazzo, come se i padroni invece che morti se ne fossero andati dopo una questione fra loro ed errassero lontani pel mondo.

Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): La notte non prometteva di essere buona. Era oscurissima, senza luna e senza stelle, essendosi il cielo tutto coperto di vapori e piuttosto fredda, poiché verso l'autunno cominciano già le forti brinate su quelle pianure, che durante l'estate invece pare che avvampino. Un vento tagliente e secco, che soffiava dal Caspio, passava di quando in quando, con mille sussurrii, curvando le alte erbe e facendo oscillare l'alta tenda di Giah Agha, malgrado la grossa pietra che era stata appesa alla cinghia centrale, onde darle maggiore stabilità.

Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Tu mi domandi della compassione; ma cara figliuola mia, sei tu che devi avere un po' di compassione di questo povero vecchio che tutti prendono a perseguitare... — Così proruppe con un improvviso mutamento di voce il signor Tognino, tornando in mezzo al salotto, passando in fretta le mani sugli occhi per dissipare una nebbia, umida di lagrime, segno di debolezza e di stanchezza morale, curvando il capo e la persona alla presenza di una donna che egli collocava molto in alto ne' suoi pensieri.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per curvando
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: curando, curvano.
Altri scarti con resto non consecutivo: curvo, curano, cura, curdo, curo, cado, urano, rand, rado, vano, vado.
Parole con "curvando"
Finiscono con "curvando": incurvando.
Parole contenute in "curvando"
van, andò, curva. Contenute all'inverso: dna.
Incastri
Si può ottenere da curdo e van (CURvanDO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "curvando" si può ottenere dalle seguenti coppie: curvare/rendo, curvaste/stendo, curvate/tendo, curvato/tondo, curvatura/turando, curvano/odo.
Usando "curvando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = curvante; * doti = curvanti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "curvando" si può ottenere dalle seguenti coppie: curvante/dote, curvanti/doti.
Usando "curvando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = curvare; * tendo = curvate; * tondo = curvato; * stendo = curvaste.
Sciarade incatenate
La parola "curvando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: curva+andò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Se si curvano non entrano, Finisce sempre con una curva, Il Paese di origine del curry, La... pietra del curling, Curvati a mezza luna.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: curtense, curtensi, curva, curvabile, curvabili, curvai, curvammo « curvando » curvano, curvante, curvanti, curvarci, curvare, curvarmi, curvarono
Parole di otto lettere: curtense, curtensi, curvammo « curvando » curvante, curvanti, curvarci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritrovando, innervando, preservando, riservando, conservando, crioconservando, osservando « curvando (odnavruc) » incurvando, coadiuvando, faxando, mixando, remixando, boxando, alzando
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUR, finiscono con O

Commenti sulla voce «curvando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze