Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «culaccino», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Culaccino

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola culaccino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per culaccino
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: culaccini.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: culaccio.
Altri scarti con resto non consecutivo: culaco, culi, culo, cucco, cucino, cucio, cuci, clan, caccino, caccio, cacci, cacio, caci, caco, caino, caio, ulano, laccio, lacco, lino, acino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sculaccino.
Parole con "culaccino"
Finiscono con "culaccino": sculaccino.
Parole contenute in "culaccino"
cin, lacci, culacci.
Incastri
Si può ottenere da culaco e cin (CULACcinO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "culaccino" si può ottenere dalle seguenti coppie: cult/taccino, culaca/caccino, culaca/acino.
Lucchetti Alterni
Usando "culaccino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: culaca * = caccino.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "culaccino" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = sculacciano; sarò * = sculacciarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il tavolo dietro cui si vende, Un cugino di Renzo Tramaglino, Le cugine dei rospi, La cugina-rivale di Rossella in Via col vento, Prescrizione dell'arte culinaria.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Culatta, Culaja, Culaccio, Culaccino - Quella pelle o tela o cartone, che cuopre il dorso di un libro, è Culatta, come è Culatta la parte inferiore del cero che si infila nel candeliere, il fondo della canna nelle bocche da fuoco, e le grandi toppe messe a’ calzoni nella parte deretana. - Culaja dicesi, quando è troppo grande, quella parte dei suddetti che ricuopre le natiche. In tali casi con un giuoco di parole dicono i Fiorentini che il tempo fa culaja. Culaja è anche la Pancia degli uccelli stantíi, ingrossata per il calare degli intestini e pe’ gas che si sviluppano per la putrefazione. - Culaccio non si dice che della parte deretana delle bestie macellate, separata dalle coscie. - Culaccino è il liquido o altra materia semiliquida che resta in fondo di un piccolo recipiente, come di bicchiere o di pentolino, o la Parte estrema che rimane d’un salame, d’una mortadella e simili, affettati, che è piana dal lato ove si tagliano le fette e tondeggiante da quella ov’è la legatura. G. F. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cugino, cugna, cugne, cui, culaca, culacci, culaccini « culaccino » culaccio, culache, culachi, culaco, culatelli, culatello, culatta
Parole di nove lettere: cuginetti, cuginetto, culaccini « culaccino » culatelli, culatello, culbianco
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stiaccino, velaccino, controvelaccino, sfilaccino, allaccino, riallaccino, slaccino « culaccino (oniccaluc) » sculaccino, minaccino, impaccino, spaccino, braccino, abbraccino, riabbraccino
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUL, finiscono con O

Commenti sulla voce «culaccino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze