Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cucinarsi», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cucinarsi

Informazioni di base

La parola cucinarsi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cu-ci-nàr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cucinarsi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Conosco persone che non sono capaci di cucinarsi neanche un uovo sodo!
  • Ho insegnato a mio figlio a cucinarsi la pastasciutta e la frittata.
  • Dategli tempo e sarà in grado di cucinarsi nel suo brodo!
Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Era rimasta sola. Doveva provvedere a tutto: ripulire la casa, uscire per la spesa, cucinarsi, lavare, rammendare. Meno male che non c'era più molta roba. Mamãe aveva voluto lasciarle il baule con la biancheria, le sei posate d'argento, il lavamani e la brocca di rame, la coperta di damasco cremisi, il materasso. Tutto il resto venduto, compreso il gran letto d'ottone. La casa era rimasta quasi vuota, smisuratamente infelice. E tanfosa di chiuso, di sporco.

I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Che Piccolo Tonno sia andato a cucinarsi la cena sulle scogliere? — disse Enrico. — O che abbia acceso quel fuoco più in alto per renderlo meglio visibile?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cucinarsi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cucinarli, cucinassi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cucinari.
Altri scarti con resto non consecutivo: cucinai, cucini, cucia, cucirsi, cucii, curi, cinsi, cari, casi, unari, unsi, nasi.
Parole contenute in "cucinarsi"
cin, arsi, cina, cuci, cucina. Contenute all'inverso: ani.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cucinarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucinaria/riarsi, cucinata/tarsi, cucinate/tersi, cucinati/tirsi, cucinato/torsi, cucinarle/lesi, cucinarli/lisi.
Usando "cucinarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: retrocucina * = retrorsi; * sili = cucinarli; * silo = cucinarlo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cucinarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucirò/ornarsi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cucinarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucinari/sii, cucinarli/sili, cucinarlo/silo.
Usando "cucinarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cucinaria * = riarsi; * tersi = cucinate; * tirsi = cucinati; * torsi = cucinato; * lesi = cucinarle; * lisi = cucinarli; retrorsi * = retrocucina.
Sciarade incatenate
La parola "cucinarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cucina+arsi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un modo di cucinarle è al cartoccio, Un modo di cucinarla è al cartoccio, Verdure __ : cucinate in forno con la besciamella, Una possibilità per chi la sera non ha voglia di cucinare, Volatile cucinato spesso in umido.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cucinarie, cucinario, cucinarla, cucinarle, cucinarli, cucinarlo, cucinarono « cucinarsi » cucinasse, cucinassero, cucinassi, cucinassimo, cucinaste, cucinasti, cucinata
Parole di nove lettere: cucinarle, cucinarli, cucinarlo « cucinarsi » cucinasse, cucinassi, cucinaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vaccinarsi, rivaccinarsi, avvicinarsi, riavvicinarsi, ravvicinarsi, trascinarsi, strascinarsi « cucinarsi (isranicuc) » scardinarsi, ordinarsi, coordinarsi, confinarsi, immaginarsi, scompaginarsi, originarsi
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUC, finiscono con I

Commenti sulla voce «cucinarsi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze