Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cuccioli», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cuccioli

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Foto taggate cuccioli

Una splendida famigliola

Foto 1306356002

Uno contro tutti
Tag correlati: animali, due, cani

Informazioni di base

La parola cuccioli è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: cùc-cio-li. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cuccioli per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In un negozio per animali, donano cuccioli di cane abbandonati.
  • I cuccioli di Panda giganti rientrano nella specie protetta.
  • Abbiamo trovato nel giardino una meticcia con i suoi quattro cuccioli!
Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Il testo di City è interamente in rete. Lo scarica, sul display compare l'attacco della prefazione. Queste sono le storie che i Cani raccontano quando le fiamme bruciano alte e il vento soffia dal nord. Allora ogni famiglia si riunisce intorno al focolare, e i cuccioli siedono muti ad ascoltare, e quando la storia è finita fanno molte domande: «Cos'è un Uomo?» chiedono.

Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Si abbattevano in avanti, i mosconi. Rabbia infinita nelle loro mosse e una disperazione che trasudava dalle maglie fradicie, dal vibrare adrenalinico dei muscoli. La ragnatela nera dondolò come percossa da un temporale, tutte le sue aeree geometrie parvero sgretolarsi. E così il Golden Boy trovò lo squarcio, con rapida opposizione del destro alla traiettoria deviò in rete. Un latrato di ventimila cuccioli percorse le curve, ribollendo poi come risacca in un tino senza fondo. Bandiere impazzite riapparvero, le Belle Gioie si abbracciavano.

L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Erano cinque: tre bianchi e due neri. Speravo di salvare almeno loro, e mandai Costante in giro per l'isola, alla ricerca di una cagna che potesse allattarli. Soltanto dopo molte ore, egli tornò con una bestia rossa, magra, che pareva una volpe; ma forse era troppo tardi, i cuccioli non vollero attaccarsi. Pensai pure di nutrirli io col latte di capra, come aveva fatto con me Silvestro, ma non ebbi nemmeno il tempo di provare. Erano deboli, e nati prima dell'epoca loro: furono sepolti insieme alla madre nel giardino, sotto il carrubo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cuccioli
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ciccioli, cucciole, cucciolo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lucciola, lucciole.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cucco, cucio, cucii, cuci, cuoi, culi, coli.
Parole con "cuccioli"
Iniziano con "cuccioli": cucciolina, cuccioline, cucciolini, cucciolino.
Parole contenute in "cuccioli"
ciò, oli, ioli. Contenute all'inverso: ilo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cuccioli" si può ottenere dalle seguenti coppie: cubo/boccioli, cuci/ciccioli, cupi/piccioli, curi/riccioli.
Usando "cuccioli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: palcuccio * = palli; * oliare = cucciare; * lilla = cucciolla; * ione = cucciolone; * ioni = cuccioloni.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cuccioli" si può ottenere dalle seguenti coppie: anticucci/olianti.
Usando "cuccioli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anticucci = olianti; olianti * = anticucci.
Lucchetti Alterni
Usando "cuccioli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * boccioli = cubo; * piccioli = cupi; * riccioli = curi; * cucciolla = lilla; cuci * = ciccioli; * lai = cucciolla; palli * = palcuccio; * atei = cucciolate.
Intarsi e sciarade alterne
"cuccioli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cucco/ili, cucii/col, cuci/coli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cucciolata, cucciolate, cucciole, cuccioletta, cucciolette, cuccioletti, cuccioletto « cuccioli » cucciolina, cuccioline, cucciolini, cucciolino, cucciolla, cucciolo, cucciolona
Parole di otto lettere: cucchiai, cucciare, cucciole « cuccioli » cucciolo, cucinano, cucinare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): boccioli, goccioli, sgoccioli, noccioli, levanoccioli, denoccioli, snoccioli « cuccioli (iloiccuc) » sdruccioli, bisdruccioli, quadrisdruccioli, trisdruccioli, sbricioli, calcioli, orcioli
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUC, finiscono con I

Commenti sulla voce «cuccioli» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze