Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «crociati», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «crociato», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Crociati

Forma di un Aggettivo
"crociati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo crociato.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola crociati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: cro-cià-ti / cró-cia-ti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con crociati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • A Malta ho acquistato alcuni souvenir con i crociati.
  • I ragni crociati, aventi una croce sulla schiena, hanno dato luogo a credenze popolari che consideravano il loro morso velenoso.
  • Vorrei sapere come abbia fatto a lesionare entrambi i legamenti crociati.
Citazioni da opere letterarie
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Due ore dopo l'alba del terzo giorno, con la sua modesta scorta, Jafar si avviò verso il padiglione del vescovo Ademaro dove si teneva il consiglio dei capi. Non si sarebbe mai aspettato la scena alla quale dovette assistere: che lo preoccupò un poco per l'incolumità sua e dei suoi, ma lo rallegrò perché era prova del fatto che i principi crociati non sapevano né potevano imporre la loro volontà ai pellegrini.

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Il secondo trillo rotolò nel silenzio perfetto. Il drappello di crociati si era fermato a metà tra l'incuriosito e lo sbalordito. Sporgendosi, Mariani vide la kefia di un guerrigliero filo-iraniano che, dimenticata la prudenza, si mostrava da dietro una roccia per guardarsi intorno stupefatto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crociati
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crociata, crociate, crociato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: croati, cria, coca, coiti, coti, citi, roca, riai, riti, rati.
Parole con "crociati"
Finiscono con "crociati": incrociati, rossocrociati, scudocrociati.
Parole contenute in "crociati"
iati, ciati, croci. Contenute all'inverso: tai.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "crociati" si può ottenere dalle seguenti coppie: crociera/areati.
Sciarade incatenate
La parola "crociati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: croci+iati, croci+ciati.
Intarsi e sciarade alterne
"crociati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coca/riti, citi/roca.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: crocevia, crochet, croci, crocianesimi, crocianesimo, crociata, crociate « crociati » crociato, crocicchi, crocicchio, crocidare, crociera, crociere, crocierista
Parole di otto lettere: crocevia, crociata, crociate « crociati » crociato, crociera, crociere
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbronciati, enunciati, denunciati, rinunciati, annunciati, preannunciati, pronunciati « crociati (itaicorc) » incrociati, scudocrociati, rossocrociati, consociati, associati, riassociati, dissociati
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «crociati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze