Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «creditizie», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «creditizio», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Creditizie

Forma di un Aggettivo
"creditizie" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo creditizio.

Informazioni di base

La parola creditizie è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: cre-di-tì-zie. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con creditizie per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La banca ha usato un sistema di informazioni creditizie pubblicate all'albo.
  • Le banche dati creditizie oggi non funzionano: dobbiamo rimandare a domani il controllo.
  • Le operazioni creditizie hanno determinato una situazione finanziaria gravissima!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per creditizie
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: creditizia, creditizio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: creditizi.
Altri scarti con resto non consecutivo: crede, crei, crete, crie, cedi, cede, ceti, citi, reti, rete, riti, edite, dite.
Parole contenute in "creditizie"
zie, diti, tizi, credi, editi, tizie, crediti, creditizi. Contenute all'inverso: ziti.
Sciarade e composizione
"creditizie" è formata da: credi+tizie, crediti+zie.
Sciarade incatenate
La parola "creditizie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: crediti+tizie, creditizi+zie, creditizi+tizie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ci sono quelli di credito, L'operazione finanziaria con cui si riscattano i crediti di un'azienda, Preoccupa il creditore, Pretesti poco credibili, Rende credibile una notizia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: credibili, credibilità, credibilmente, credimi, crediti, creditizi, creditizia « creditizie » creditizio, credito, creditore, creditori, creditoria, creditorie, creditorii
Parole di dieci lettere: credettero, crediamoci, creditizia « creditizie » creditizio, creditoria, creditorie
Vocabolario inverso (per trovare le rime): essudatizie, impiegatizie, prelatizie, agnatizie, pignoratizie, letizie, redditizie « creditizie (eizitiderc) » nutritizie, deltizie, intendentizie, cementizie, correntizie, torrentizie, avventizie
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «creditizie» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze