Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «costerò», il significato, curiosità, forma del verbo «costare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Costerò

Forma verbale

Costerò è una forma del verbo costare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di costare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Costellerò, Costellò « * » Costituirò, Costringerò]

Informazioni di base

La parola costerò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costerò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conterò, cossero, costerà, costoro, sosterò, tosterò.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: posteri, sosterà, tosterà, zostera, zostere.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: costo, cose, coso, cote, coro, cero, ostro, oserò.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: consterò, costiero, scosterò.
Parole con "costerò"
Finiscono con "costero": scosterò, accosterò, discosterò, riaccosterò.
Contengono "costero": corticosterone, corticosteroni, corticosteroide, corticosteroidi.
Parole contenute in "costero"
ero, ter, oste, coste, stero. Contenute all'inverso: ore.
Incastri
Si può ottenere da coso e ter (COSterO).
Inserito nella parola cortine dà CORTIcosteroNE; in cortini dà CORTIcosteroNI.
Inserendo al suo interno ring si ha COSTringERO (costringerò).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatte/attesterò, code/desterò, coesi/esisterò, coli/listerò, copre/presterò, core/resterò, cosmi/smisterò, coso/sosterò, cote/testerò, covi/visterò, cosche/cheterò, cosci/citerò, cose/etero, cosimi/imiterò, costa/aero.
Usando "costerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * steroli = coli; * sterolo = colo; baco * = basterò; * eroina = costina; * eroine = costine; dico * = disterò; reco * = resterò; taco * = tasterò; vico * = visterò; * rolla = costella; * rolli = costelli; * rollo = costello; arreco * = arresterò; * roggia = costeggia; * rollai = costellai; imbuco * = imbusterò; magico * = magistero; monaco * = monastero; * rollano = costellano; * rollare = costellare; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosse/estero, costa/attero, costavo/ovatterò, costella/alletterò, costi/ittero, costosi/isottero, costure/erutterò, costella/alleerò, costituì/iutiero, costrutto/otturerò.
Usando "costerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orettina = costina; * orettine = costine.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "costerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: loco/sterolo.
Usando "costerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sterolo * = loco; * loco = sterolo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: coste/eroe, costi/eroi, costina/eroina, costine/eroine, costeggia/roggia, costella/rolla, costellai/rollai, costellammo/rollammo, costellando/rollando, costellano/rollano, costellante/rollante, costellare/rollare, costellarono/rollarono, costellasse/rollasse, costellassero/rollassero, costellassi/rollassi, costellassimo/rollassimo, costellaste/rollaste, costellasti/rollasti, costellata/rollata, costellate/rollate...
Usando "costerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disterò * = dico; * esisterò = coesi; * smisterò = cosmi; arresterò * = arreco; * cheterò = cosche; * imiterò = cosimi; imbusterò * = imbuco; magistero * = magico; monastero * = monaco; impresterò * = impreco; persisterò * = persico; coso * = sosterò; * aio = costerai; cosmi * = smisterò; * natio = costernati.
Sciarade incatenate
La parola "costerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coste+ero, coste+stero.
Intarsi e sciarade alterne
"costerò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ce/ostro.
Intrecciando le lettere di "costerò" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lesi = colesterosi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo studio dei costi di gestione di una società, Insenatura costiera poco estesa, Uccelletti delle zone costiere simili ai corrieri, Antico popolo che visse nei territori costieri di Lettonia e Lituania, Il Costello cantante inglese.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: costerete, costernare, costernata, costernate, costernati, costernato, costernazione « costerò » costi, costì, costiamo, costiate, costiera, costiere, costieri
Parole di sette lettere: costavi, costavo, costerà « costerò » costina, costine, costino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conquisterò, riconquisterò, visterò, rovisterò, intervisterò, avvisterò, consterò « costerò (oretsoc) » accosterò, riaccosterò, scosterò, discosterò, imposterò, reimposterò, apposterò
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con O

Commenti sulla voce «costerò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze