Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «corrosivo», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Corrosivo

Aggettivo

Corrosivo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: corrosiva (femminile singolare); corrosivi (maschile plurale); corrosive (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di corrosivo (erosivo, caustico, distruttivo, mordace, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola corrosivo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con corrosivo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Stai attento quando maneggi quella boccetta: contiene un acido particolarmente corrosivo.
  • Pensava che era solo un buon disincrostante invece era un acido altamente corrosivo!
  • I ladri sono entrati nel deposito, sabotando la serratura con dell'acido corrosivo.
Citazioni da opere letterarie
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Vediamo le celle„, disse la signora. Ma Dessalle protestò che mai non avrebbe posto piede in una di quelle celle senza farsi precedere da una eccellentissima soluzione di sublimato corrosivo al quattro per mille. “Temo particolarmente i microbi frateschi„, diss'egli. “Entrateci voi ma stateci poco„.

Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Aveva un bell'aiutarsi colle ragioni positive del buon senso e con quelle ineluttabili della necessità; ma da quel dì che Flora era stata perduta, la vita s'era smontata come una chitarra dalle corde rotte. Egli aveva creduto in principio che il sacrificio potesse avere in fondo qualche dolcezza e che un amore potesse trasformarsi in un altro come si muta il vino, mutandolo di botte: ma il miracolo della trasformazione tardava troppo a compiersi e c'era a temere che il suo vecchio vin buono s'alterasse in un corrosivo e velenoso aceto.

L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Fin dal secolo XIX la medicina aveva fatto un passo da gigante colla scoperta dei microbi morbigeni, ma le epidemie continuarono a regnare sulla terra fino al secolo XXV, quando un celebre medico francese scoperse una sostanza antisettica potente come il sublimato corrosivo, ma che può essere iniettata nelle vene senza nuocere alla salute.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corrosivo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corrosiva, corrosive, corrosivi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: corroso, corrivo, corri, coro, corsivo, corsi, corso, cori, corvo, cosi, coso, covo, orsi, orso, roso, rovo, rivo.
Parole con "corrosivo"
Finiscono con "corrosivo": anticorrosivo.
Parole contenute in "corrosivo"
osi, rosi, corro, corrosi. Contenute all'inverso: viso.
Incastri
Si può ottenere da corvo e rosi (CORrosiVO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corrosivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: core/erosivo.
Intarsi e sciarade alterne
"corrosivo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: corsi/rovo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Alcuni sono corrosivi, Una corrotta città biblica, Tutt'altro che corrotti, Una diffusissima lega... a prova di corrosione, Corrotto, senza etica.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Corrosivo - Agg. Aff. al lat. Corrosivus, ch'è in Sen. Che corrode. Cr. 6. 55. 1. (C) Il sugo della sua radice (della genziana) manda via la morfea, e sana le piaghe e l'ulcerazioni corrosive. Volg. Mes. L'unguento diafinico giova alle piaghe corrosive. Lib. cur. malatt. Ponvi suso qualche medicamento corrosivo. Ricett. Fior. Altre sono utili…, come le polveri capitali, le polveri costrettive, l'incarnative, e le corrosive.

[Cont.] Cert. Art. ined. G. III. 440. Il quadro qui di S. Salvatore ha perduto molto per cagione dell'imprimitura troppo corrosiva, perchè fatta forse di terra minerale Biring. Pirot. II. 11. Lo smeriglio similmente è un mezzo minerale, composto in forma di pietra durissima, di color negro, macinato, ancor chel sia fatto sottile, è ruvido e corrosivo sopra alla cosa dove si frega.

2. Trasl. [Camp.] Riferito a passione d'animo. Com. Boez. III. Per questo cane (Cerbero) potemo intendere la ira, la quale è a modo di cane corrosiva.

3. (Chim.) [Sel.] Sublimato corrosivo. È un composto di mercurio e di cloro, fornito di azione venefica potente, solubile nell'acqua e nello spirito di vino. Il suo nome chimico è Bicloruro di mercurio.

4. E a modo di Sost., vale Medicamento che corrode. Red. Esp. nat. 113. (C) Altri, per far l'istesse prove, inghiottiscono senza molto pericolo il solimato, l'arsenico, e simili corrosivi. E appresso. Appena preso il corrosivo, procurano con ogni prestezza di rigettarlo per mezzo del vomito. [G.M.] Segner. Crist. Instr. 1. 19. 14. Chi ha mai veduto saldare le ferite coi corrosivi?
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: corrosi, corrosione, corrosiva, corrosivamente, corrosive, corrosivi, corrosività « corrosivo » corroso, corrotta, corrottamente, corrotte, corrotti, corrotto, corrucci
Parole di nove lettere: corrosiva, corrosive, corrosivi « corrosivo » corruccio, corrugano, corrugare
Lista Aggettivi: corrisposto, corrivo « corrosivo » corrotto, corrucciato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ostensivo, responsivo, incuriosivo, impreziosivo, implosivo, esplosivo, erosivo « corrosivo (ovisorroc) » anticorrosivo, impietosivo, innervosivo, dispersivo, detersivo, eversivo, diversivo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con O

Commenti sulla voce «corrosivo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze