Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «corrosa», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Corrosa

Informazioni di base

La parola corrosa è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: cor-ró-sa. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con corrosa per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ho sostituito la veranda in ferro perché si era corrosa.
  • Ho ritrovato la chiave della cassaforte che avevo nascosto in un vaso del giardino, ma non funziona più in quanto tutta corrosa.
  • La tubatura si è corrosa dalla ruggine ed è necessaria sostituirla in toto.
Citazioni da opere letterarie
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Ebbene, qualcosa di simile provavo anche adesso, dinanzi al muro in cima al quale Micòl Finzi-Contini mi invitava a salire. La parete non appariva certo così alta come quella dei bastioni del Montagnone. Tuttavia era più liscia, assai meno corrosa dagli anni e dalle intemperie. E se, arrampicandomi lassù – pensavo, gli occhi fissi alle tacche appena segnate che Micòl mi aveva indicato –, mi fosse venuto un capogiro e fossi precipitato? Potevo benissimo ammazzarmi lo stesso.

Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Sul tardi, quando la giornata cominciava a declinare, Nunzio avvisò le signorine che la barca le attendeva; scesero tutte e sei alla spiaggia. Il napoletano, nero, bruciato dal sole delle coste sarde, su cui estendeva il suo commercio di terraglia grossolane, attendava sulla sua vecchia barca corrosa dal tempo e dalle onde, i remi pronti, canticchiando una strano poesia che lui credeva fosse in dialetto sardo, ma che un sardo non avrebbe punto compreso.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): “Una porta di cupo diamante si spalanca sul gran cammino della vita da noi tutti esercitato, una caverna immensa e corrosa. Intorno imperversa una perpetua guerra di ombre, simili alle nuvole inquiete che s'affollano nella fenditura d'una qualche montagna scoscesa, perdendosi in alto fra i turbini del cielo superiore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corrosa
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cirrosa, corposa, corroda, corrose, corrosi, corroso, porrosa.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: porrose, porrosi, porroso.
Con il cambio di doppia si ha: collosa.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: corra, coro, corsa, cora, cosa, orsa.
Parole contenute in "corrosa"
osa, rosa, corro.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corrosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: cote/terrosa, cordolo/dolorosa, core/erosa, cori/irosa, cormo/morosa, corone/onerosa, corpo/porosa, corsette/setterosa, corsie/sierosa, corri/iosa, corrodi/odiosa, corrodo/dosa.
Usando "corrosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricorro * = risa; * rosata = corta; * rosate = corte; * rosati = corti; * rosato = corto; percorro * = persa; precorro * = presa; buco * = burrosa; * sano = corrono; poco * = porrosa; ripercorro * = ripersa; * aero = corrosero; * aione = corrosione.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corrosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: coop/porrosa, correlo/oleosa.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "corrosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: percorro/saper, ricorro/sari.
Usando "corrosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricorro = sari; * percorro = saper; * rincorro = sarin; sari * = ricorro; saper * = percorro.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corrosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: cori/rosai, corri/rosari, corta/rosata, corte/rosate, corti/rosati, corto/rosato, corri/osai, corrono/sano.
Usando "corrosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: burrosa * = buco; * morosa = cormo; * porosa = corpo; * onerosa = corone; * sierosa = corsie; corrodi * = odiosa; * corri = rosari; * dolorosa = cordolo; * odiosa = corrodi; risa * = ricorro; * setterosa = corsette; persa * = percorro; presa * = precorro; ripersa * = ripercorro.
Sciarade incatenate
La parola "corrosa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corro+osa, corro+rosa.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vi corrono Márquez e Mir, Bustarelle che corrompono, Scalfiti o corrosi con gli acidi, Una diffusissima lega... a prova di corrosione, Alcuni sono corrosivi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: corrompiamo, corrompiate, corrompibile, corrompibili, corrompo, corrompono, corrono « corrosa » corrose, corrosero, corrosi, corrosione, corrosiva, corrosivamente, corrosive
Parole di sette lettere: corrodi, corrodo, corrono « corrosa » corrose, corrosi, corroso
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fervorosa, prosa, leprosa, catarrosa, ferrosa, terrosa, cirrosa « corrosa (asorroc) » porrosa, burrosa, pietrosa, vetrosa, nitrosa, salnitrosa, ritrosa
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con A

Commenti sulla voce «corrosa» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze