Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «copiante», il significato, curiosità, forma del verbo «copiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Copiante

Forma verbale

Copiante è una forma del verbo copiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di copiare.

Informazioni di base

La parola copiante è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per copiante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coniante, copianti, copiaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: copiate.
Altri scarti con resto non consecutivo: copie, copate, copte, coane, conte, cote, ciane, cinte, cine, cane, onte, piane, pinte, pite, pane, paté.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: compiante.
Parole con "copiante"
Finiscono con "copiante": ricopiante, fotocopiante, xerocopiante.
Parole contenute in "copiante"
pia, ante, copi, pian, copia, piante. Contenute all'inverso: etna.
Incastri
Si può ottenere da conte e pia (COpiaNTE); da cote e pian (COpianTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "copiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: coop/oppiante, corico/ricopiante, copiamo/monte, copiasti/stinte, copiata/tante, copiati/tinte, copiato/tonte, copiatura/turante, copiavi/vinte, copiando/dote.
Usando "copiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pianterà = cora; * pianterò = coro; esco * = espiante; storco * = storpiante.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "copiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: cose/espiante.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "copiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: roco/pianterò.
Usando "copiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pianterò * = roco; * roco = pianterò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "copiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: cora/pianterà, coro/pianterò.
Usando "copiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oppiante = coop; espiante * = esco; storpiante * = storco; * monte = copiamo; * tinte = copiati; * tonte = copiato; * vinte = copiavi; * dote = copiando; * stinte = copiasti.
Sciarade e composizione
"copiante" è formata da: copi+ante.
Sciarade incatenate
La parola "copiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: copi+piante, copia+ante, copia+piante.
Intarsi e sciarade alterne
"copiante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copate/in.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La traccia per copiare, Una pietra per coperture, Lo cheque senza copertura, Copiata nel comportamento, Li cingono i copertoni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: copiafatture, copiai, copialettere, copiammo, copiamo, copiando, copiano « copiante » copianti, copiare, copiarla, copiarle, copiarlo, copiarono, copiasse
Parole di otto lettere: coperchi, copiammo, copiando « copiante » copianti, copiarla, copiarle
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impastoiante, scuoiante, piante, malepiante, principiante, rimpiante, compiante « copiante (etnaipoc) » ricopiante, xerocopiante, fotocopiante, accalappiante, riaccalappiante, oppiante, accoppiante
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COP, finiscono con E

Commenti sulla voce «copiante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze