Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «convenienti», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «conveniente», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Convenienti

Forma di un Aggettivo
"convenienti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo conveniente.

Informazioni di base

La parola convenienti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: con-ve-nièn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con convenienti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I prezzi del supermercato all'angolo del palazzo sono molto convenienti!
  • Ho acquistato a prezzi convenienti una macchina da cucire.
  • In un negozio ci sono delle offerte super convenienti, devo approfittare subito.
Citazioni da opere letterarie
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Io ho l'onore di assicurarla, padre — disse Nepo acceso in volto, parlando ex cathedra, — che s'Ella intende con tali parole insinuare sospetti poco leciti e niente affatto convenienti a carico di una dama che sta per appartenermi strettamente, Ella s'inganna a partito e offende le stesse persone alle quali parla.

Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ma qui, l'indulgenza alle cose del secolo la si riconosce solo quando si tratta di permettere ai tedeschi di… oh buon Signore fulminate la mia lingua ché sto per dire cose poco convenienti!” -“Nell'abbazia avvengono cose poco convenienti?” domandò distrattamente Guglielmo, versandosi ancora un poco di latte.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La moltitudine aveva voluto far nascere l'abbondanza col saccheggio e con l'incendio; il governo voleva mantenerla con la galera e con la corda. I mezzi erano convenienti tra loro; ma cosa avessero a fare col fine, il lettore lo vede: come valessero in fatto ad ottenerlo, lo vedrà a momenti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per convenienti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: conveniente.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: convenni, conventi, convinti, conviti, coni, conti, cove, covi, coiti, coti, ceni, cene, cenni, cent, ceti, cinti, citi, ovini, nenie, neet, veneti, vene, venni, venti, veti, vieni, vieti, vinti, vini, viti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconvenienti.
Parole con "convenienti"
Finiscono con "convenienti": inconvenienti, sconvenienti.
Parole contenute in "convenienti"
con, enti, venie. Contenute all'inverso: nei.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "convenienti" si può ottenere dalle seguenti coppie: conveniva/aventi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: C'è chi lo fa per convenienza, Si dice convenendo, Un convegno di scienziati, Il tavolo lungo e stretto, tipico del refettorio dei conventi, L'elezione nelle Convention.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: convegnistico, convegno, convenendo, convenevole, convengo, conveniente, convenientemente « convenienti » convenienza, convenienze, convenirci, convenire, convenirmi, convenirsi, convenirti
Parole di undici lettere: convegnisti, convenevole, conveniente « convenienti » convenienza, convenienze, conventuale
Vocabolario inverso (per trovare le rime): discioglienti, distoglienti, benvoglienti, resilienti, emollienti, dormienti, rivenienti « convenienti (itneinevnoc) » inconvenienti, sconvenienti, provenienti, contravvenienti, annienti, capienti, incapienti
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «convenienti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze