Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contrastarsi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contrastarsi

Informazioni di base

La parola contrastarsi è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Il vino se lo bevettero tutto i giovani, ed anche le donne non rifiutarono la loro parte. In ultimo una lieve allegria li rendeva tutti espansivi: Baldo aveva gettato il braccio sul collo di Bardo, e gli si strofinava addosso come quando erano bambini, mentre i veri bambini, i due fratellini ricciuti, adesso riprendevano a contrastarsi il posto sotto la cappa del camino, finché la nonna non li acciuffò energicamente e li condusse a letto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrastarsi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contrastarci, contrastarli, contrastarmi, contrastarti, contrastarvi, contrastassi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contrastai, contrasti, contrassi, contrarsi, contrari, contrai, contasti, contassi, contata, contati, contarsi, contai, conta, conti, conati, constai, consta, consti, coni, cotta, cotti, coti, corata, cora, corsari, corsa, corsi, corta, corti, corri, cori, costai, costa, costi, cosa, cossi, cosi, crassi, crasi, casta, castri, casti, cast, casari, casa, cassi, casi, catarsi, catari, cari, onta, otri, orata, orari, orsa, orsi, orti, oasi, osta, osti, osai, ossi, nastri, nasi, nata, nati, trasti, trassi, trarsi, tastai, tasta, tasti, tassi, tasi, tatari, tata, tari, rasarsi, rasai, rasa.
Parole contenute in "contrastarsi"
con, ras, sta, tar, tra, arsi, asta, star, rasta, tarsi, contras, contrasta.
Incastri
Si può ottenere da contrarsi e sta (CONTRAstaRSI); da contrassi e tar (CONTRAStarSI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrastarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrade/destarsi, contrariasse/riassestarsi, contrastata/tarsi, contrastate/tersi, contrastati/tirsi, contrastato/torsi, contrastarli/lisi, contrastarmi/misi, contrastarti/tisi, contrastarvi/visi.
Usando "contrastarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = contrastarli; * silo = contrastarlo; * siti = contrastarti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contrastarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrastarli/sili, contrastarlo/silo, contrastarti/siti.
Usando "contrastarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * destarsi = contrade; * tersi = contrastate; * tirsi = contrastati; * torsi = contrastato; * riassestarsi = contrariasse; * lisi = contrastarli; * misi = contrastarmi; * tisi = contrastarti; * visi = contrastarvi.
Sciarade e composizione
"contrastarsi" è formata da: contras+tarsi.
Sciarade incatenate
La parola "contrastarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contrasta+arsi, contrasta+tarsi.
Intarsi e sciarade alterne
"contrastarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consta/trarsi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Interviene per contrastare i monopoli industriali, Così è un cibo dai sapori contrastanti, Contrastante in modo fastidioso, Contrastava il Kgb, Contrassegno che si appone alle merci.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contrastarci, contrastare, contrastarla, contrastarli, contrastarlo, contrastarmi, contrastarono « contrastarsi » contrastarti, contrastarvi, contrastasse, contrastassero, contrastassi, contrastassimo, contrastaste
Parole di dodici lettere: contrastarli, contrastarlo, contrastarmi « contrastarsi » contrastarti, contrastarvi, contrastasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riportarsi, comportarsi, rapportarsi, sopportarsi, esortarsi, urtarsi, riurtarsi « contrastarsi (isratsartnoc) » accatastarsi, guastarsi, riguastarsi, destarsi, ridestarsi, manifestarsi, innestarsi
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «contrastarsi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze