Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contraddetto», il significato, curiosità, forma del verbo «contraddire», sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contraddetto

Forma verbale

Contraddetto è una forma del verbo contraddire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di contraddire.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola contraddetto è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: dd, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: con-trad-dét-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con contraddetto per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Una delle sue caratteristiche è che non vuole essere contraddetto.
  • Tommaso non ammette di essere contraddetto mentre sta dando disposizioni in relazione al lavoro da svolgere.
  • Non voglio essere contraddetto! Quindi si attuano le mie strategie di lavoro.
Citazioni da opere letterarie
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Le sue avventure erano eroiche. Egli le raccontava, ridendo del riso solenne dei numi e lo stupore si appalesava negli occhi attoniti degli ascoltatori. Qualcuno aveva fatto un calcolo però: secondo i fatti d'arme ai quali Mostardo raccontava aver preso parte, egli avrebbe raggiunto la rispettabile età di centocinquant'anni; ma siccome l'eroe non amava essere contraddetto, ed aveva sempre qualche ragione convincente, i maligni si guardavan bene dal comunicargli le loro osservazioni.

Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Non ha dubbi su Wilson, gli sembra una persona perfetta o forse lo è davvero, quel tanto più giovane per rimanere sempre un passo indietro, ma autorevole, disponibile, saggio. È stato con lui sulla barriera e ha sopportato con lui ogni genere di privazioni. Ascolta spesso il suo parere e sa che non verrà quasi mai contraddetto.

Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — Chi lo sa? Possiamo noi spiegare le nostre idee chiamiamole così, i nostri capricci? Tu non ti sei contraddetto mai in vita tua? Oggi si pensa in un modo, domani in un altro. Siamo forse padroni di noi stessi, noi? Poco fa tu dicevi: se fossi stato un altro uomo... Capisco quello che volevi dire. Mi avresti maltrattato, mi avresti insultato. Invece mi vuoi bene lo stesso, forse anzi mi vuoi più bene di prima. Ti spieghi tu forse perché, invece di odiarmi, per il brutto scherzo che ti ho fatto, mi vuoi più bene di prima?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contraddetto
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contraddetta, contraddette, contraddetti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contrade, contrae, contratto, contro, contado, contatto, contato, conta, conte, conto, conato, cono, cote, cotto, cora, corde, coretto, core, corto, coro, coatto, code, creo, cadde, cadetto, cade, cado, ceto, onta, onte, onde, otre, otto, orde, orto, nato, netto, trae, tratto, tatto, tetto, rade, rado, ratto, retto, atto.
Parole contenute in "contraddetto"
con, tra, etto, detto, addetto.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è chi non si contraddice, Contraccolpo dell'arma da fuoco dopo lo sparo, Arrestano i contrabbandieri, L'agilità di mano che contraddistingue il borsaiolo, Il contraccolpo subito dalla nave che, sollevatasi dall'acqua, torna a immergersi.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Contraddetto - Part. pass. e Agg. Da CONTRADDIRE. È in Quintil. e in Ulp. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 12. 12. 3. Parve tanto strana quella sentenza non ancora nè abbracciata, nè contraddetta da sì chiari maestri. T. Ass. Cotesto non fu mai contradetto.

(Rosm.) Menzogna è un assenso esterno espresso in parole contradette dall'interno pensiero.

T. Dottrina contradetta dall'esperienza, da' fatti.

2. [Rig.] Senso aff. a Scongiurato. V. CONTRADDIRE, § 8.
Contraddetto - S. m. Contraddizione. Non com. Fr. Contredit. Liv. M. (C) Sanza contraddetto di niuno. Esp. P. N. 33. Tratt. Piet. L'uno membro ajuta, e serve l'altro sanza contraddetto. (Qui fig.)

2. Impedimento. [Camp.] † Guid. G. XV. 68. Mentre che duravano le tregue, sì poteano andare i Greci nella città e i Trojani nell'oste sanza niuno contradetto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contradaioli, contradaiolo, contraddanza, contraddanze, contraddetta, contraddette, contraddetti « contraddetto » contraddica, contraddicano, contraddice, contraddicemmo, contraddicendo, contraddicente, contraddicesse
Parole di dodici lettere: contraddetta, contraddette, contraddetti « contraddetto » contraddirai, contraddirci, contraddirei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dettò, detto, cadetto, dadetto, sopradetto, addetto, sopraddetto « contraddetto (otteddartnoc) » cosiddetto, suddetto, spiedetto, maledetto, stramaledetto, benedetto, ribenedetto
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «contraddetto» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze